Libri di E. Paganelli
Amici da leggere
editore: Gribaudo
pagine: 96
Leggere è piangere, gioire, agire, vivere insieme al protagonista di un libro
Nel mistero del dolore. Via Crucis
editore: Edb
pagine: 40
"Il cammino quotidiano con i crocifissi del nostro tempo ci aiuta a contemplare la morte del Signore". Da questo presupposto gli autori partono per proporre una Via Crucis di schema tradizionale: per ognuna delle quattordici stazioni, un estratto dal brano evangelico di riferimento, una breve riflessione, una preghiera e un canto. Attraverso la via del Calvario, un modo per "stare dentro" il mistero della sofferenza e della morte, lasciandosi illuminare dal Crocifisso.
Gustate quanto è buono il Signore. 7 alimenti biblici per educare ed evangelizzare
editore: Edb
pagine: 144
Lo spazio, il tempo, il cibo sono elementi del nostro esistere e del nostro vivere quotidiano
Mettimi come sigillo sul tuo cuore
di Rinaldo Paganelli
editore: Edb
pagine: 160
L'esperienza dell'amore, intesa nel suo senso più ampio, è presentata dall'autore nella sua forza e nella sua fragilità, propria delle cose gratuite, attraverso il racconto di storie di amici e amiche che gli hanno fatto il dono del loro amore. È un canto del cuore, una danza dell'anima, anche se con piedi stanchi. Un viaggio attorno e dentro gli affetti. "Laddove due persone sanno tutto l'uno dell'altra, il mistero del loro amore diventa immensamente grande fra loro. La conoscenza non annulla il mistero, ma anzi lo rende ancora più profondo. Perché l'altro mi sia così vicino, rimane mistero profondo" (dall'Introduzione).
Malato, mi hai visitato
di Rinaldo Paganelli
editore: Edb
"Chi si incontra con la malattia arriva a riflettere su di essa. Tutti arrivano. Il percorso si può rendere più difficile insistendo in un percorso fatto da soli, o più facile accettando aiuto. Il cammino facile è il migliore, e queste pagine vorrebbero facilitarlo" (dall'Introduzione). L'esperienza personale della malattia è all'origine del libro. Un'improvvisa diagnosi di tumore allo stomaco, da operarsi immediatamente, viene a sconvolgere la normalità dell'esistenza dell'autore. Con grande autenticità egli racconta l'affollarsi di emozioni, sentimenti, pensieri e riflessioni che lo hanno attraversato: sorpresa, rabbia, paura, debolezza, fatica, solitudine, abbandono. Anche il rapporto con Dio e il cammino di fede sono usciti cambiati da questa esperienza, purificati come in un crogiuolo. E insieme l'umano si è fatto più umano. Rivolgendosi direttamente ai malati, l'autore si pone come loro compagno di viaggio, avendo personalmente constatato quanto la dimensione della relazione sia importante per sopravvivere nella malattia. Il testo è proposto anche a quanti, familiari e operatori sanitari, accompagnano e curano i malati: espressamente ai medici è dedicato il capitolo finale.
Sono con voi tutti i giorni. 7 momenti della giornata per educare ed evangelizzare
editore: Edb
pagine: 144
Lo spazio e il tempo sono le due dimensioni del nostro esistere e del nostro vivere quotidiano. Dopo il volume dedicato alla presenza di Gesù nei luoghi della quotidianità (Si seppe che Gesù era in casa, 2008), gli autori propongono un percorso di riflessione e catechesi sull'uso del tempo, articolato nei vari momenti della giornata. Il testo rilegge i dati della quotidianità vissuti nei vari tempi, proponendo un itinerario sapiente che permette al lettore di fare luce sulla propria esperienza umana e cristiana. Di ogni momento della giornata si analizzano quattro dimensioni: quella antropologica, quella biblica, quella catechistica e quella educativa e pastorale, con narrazioni e commenti, testi, poesie, brani per la meditazione e la preghiera, spunti per la catechesi e la celebrazione. Il sussidio è pensato per incontri con genitori, educatori, giovani coppie e gruppi famiglie, ma si presta facilmente anche alla lettura e alla meditazione personale e/o di coppia.
Segni di vita. Werner Herzog e il cinema
di Paganelli Grazia
editore: Il Castoro
pagine: 312
La figura di Werner Herzog emerge in tutta la sua complessità in un approfondito studio della sua opera, accompagnato da una l
A nostro figlio
Per il suo battesimo
di Paganelli Rinaldo
editore: Edb
pagine: 80
La raccolta, prodotta in versione azzurra per i maschietti, è destinata a coloro che si preparano a celebrare il battesimo del
Preghiere dei pasti
di Paganelli Rinaldo
editore: Edb
pagine: 80
I pasti sono momenti importanti della convivenza, del confronto, del dialogo, della condivisione di problemi e gioie
Grandi battaglie!
editore: La Biblioteca Junior
pagine: 120
Un lungo viaggio dal memorabile scontro tra gli Egizi e gli Ittiti all'inarrestabile avanzata di Alessandro Magno, dalle Guerre Persiane alle lotte tra Romani e Cartaginesi, dalle guerre del Medioevo e dell'Età Moderna all'epopea napoleonica, dalla Guerra Civile Americana ai due catastrofici conflitti mondiali del XX secolo. Al centro di ogni capitolo c'è la ricostruzione di un'importante battaglia, che è presentata in modo originalissimo, estremamente spettacolare e con grande precisione. Per ciascuna delle 14 battaglie abbiamo infatti la possibilità di soffermarci su una gigantesca riproduzione del campo di operazioni nel quale appaiono in sequenza le fasi decisive dello scontro. La pace ha coinciso spesso con l'edificazione di nuove città e di grandi complessi monumentali, come fecero gli Ateniesi, dopo le Guerre Persiane, costruendo il Partenone. Età di lettura: da 9 anni.