Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Pischedda

I Greci, i Romani e... le donne

di Eleonora Pischedda

editore: Carocci

pagine: 200

La storia antica è fatta di uomini e in questa grande narrazione le donne rivestono un ruolo marginale
16,00

La competizione editoriale. Marchi e collane di vasto pubblico nell'Italia contemporanea (1860-2020)

di Bruno Pischedda

editore: Carocci

pagine: 544

Un secolo e mezzo di imprese legate al libro: formule societarie, organigrammi, consistenza economica; e un secolo e mezzo di
44,00

L'economia pubblica di Atene. Stato, finanze e società nel IV secolo a.C.

di Eleonora Pischedda

editore: Carocci

pagine: 248

È possibile indagare il passato senza inquinarlo con categorie proprie della contemporaneità? Da molto tempo gli storici che s
28,00

Satta, il capolavoro infinito. Memoria e misteri nel «Giorno del giudizio»

di Bruno Pischedda

editore: Carocci

pagine: 188

Il 25 luglio 1970, alle sei del pomeriggio, il giurista Salvatore Satta sale le scale della sua villetta a Fregene e avvia la
20,00

Dieci nel Novecento. Il romanzo italiano di largo pubblico dal Liberty alla fine del secolo

di Bruno Pischedda

editore: Carocci

pagine: 266

Guido Da Verona e Camilleri, Pitigrilli e Guareschi, Annie Vivanti, Liala, Brunella Gasperini, Giorgio Scerbanenco, Stefano Be
24,00

Una Chiesa esperta in umanità. Paolo VI interprete del Vaticano II

di Michele Pischedda

editore: Studium

pagine: 334

Il carattere pastorale del Vaticano II, nel suo significato più profondo, rimanda al fatto che la riflessione conciliare sulla
36,00

Eco: guida al Nome della rosa

di Pischedda Bruno

editore: Carocci

pagine: 127

È il 1980 quando "Il nome della rosa" esce in libreria e si impone all'attenzione di tutto il mondo
12,00

L'anima mai sarà on line

Nuove sfide educative per l'orizzonte di senso del 3° millennio

di Pischedda Broch Maria

editore: Ed Insieme

pagine: 193

Il titolo della ricerca segnala la prospettiva nella quale si colloca la studiosa: nell'era del trionfo della tecnologizzazion
15,00

Com'è grande la città

di Pischedda Bruno

editore: Shake

pagine: 252

Da piccolo, per gioco, trafuga le ossa dei morti, cerca di far deragliare i treni, ruba tutto quel che gli capita a tiro, si s
17,00

Impariamo l'italiano! Attività di grammatica, lessico e sintassi per alunni stranieri nella scuola secondaria

editore: Erickson

pagine: 318

Fornire all'alunno straniero gli strumenti per approfondire le competenze linguistiche e per esercitare la necessità comunicativa con correttezza e consapevolezza è l'obiettivo del presente volume, che focalizza l'attenzione su percorsi d'apprendimento più tradizionali e creativi, rispetto a quelli in autoapprendimento, nel rapporto diretto insegnante-alunno. Il volume è strutturato in otto unità che sviluppano le quattro abilità di base in un percorso graduato che porterà l'alunno a un livello A2/B1. Ogni unità si apre con due momenti di lettura che introducono strutture e vocaboli; seguono attività di comprensione e di comunicazione, e una sezione dedicata all'approfondimento di lessico, grammatica e funzioni linguistiche. Dalla terza unità una raccolta di letture riprende le "storie" iniziali e avvia lo studente a una produzione scritta sempre più libera. Il volume è accompagnato da un CD audio che raccoglie le letture presentate, offrendo allo studente un modello fonetico corretto. L'opera si rivolge a ragazzi stranieri che frequentano la scuola secondaria di primo e secondo grado (biennio) con una conoscenza della lingua italiana di livello elementare/intermedio, ma può essere utilizzata anche da ragazzi con difficoltà di apprendimento.
23,50

Impariamo l'italiano! Attività di grammatica, lessico e sintassi per alunni stranieri della scuola secondaria

editore: Erickson

pagine: 318

Fornire all'alunno straniero gli strumenti per approfondire le competenze linguistiche e per esercitare la necessità comunicat
99,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.