Libri di E. Salati
Brina e la Banda del sole felino
editore: Tunuè
Brina, gatta di città, si trasferisce in montagna con i padroni per una vacanza estiva
Storie di scuola. Pedagogia narrativa per l'infanzia
editore: XY.IT
Rebirthing. Il respiro che guarisce
di Sergio Salati
editore: Il Punto d'Incontro
pagine: 141
Un manuale pratico e conciso. Un ottimo strumento per avvicinarsi al Rebirthing: la particolare terapia che, attraverso il controllo del respiro, permette di sbloccare energie e traumi anche molto profondi, di donare serenità, amore per la vita, fiducia in se stessi e benessere psicofisico. Un qualificato operatore di Rebirthing offre una vasta e completa panoramica di questa tecnica: fondamenti teorici ed elementi di fondo, effetti sulla salute e sulla psiche, modi in cui può essere praticata, ambiti in cui si rivela un valido aiuto. Il Rebirthing elimina lo stress, rafforza il sistema nervoso e quello immunitario, rende più sicuri, può anche far perder peso e migliorare la propria vita personale e professionale.
Meditare con gli angeli. Libro-guida con 52 «Carte per meditare»
di Salati Mariateresa
editore: Edizioni Mediterranee
pagine: 132
Gli angeli possono arrivare fino a noi anche attraverso una meditazione, per suggerirci come risolvere di volta in volta il pr
L'Islam sciita. Storia di una minoranza
editore: Edizioni lavoro
pagine: 435
Le vicende internazionali degli ultimi trent'anni, dalla Rivoluzione islamica in Iran nel 1979 fino all'attuale guerra in Iraq, hanno portato improvvisamente alla ribalta non solo la realtà globale del mondo musulmano, ma una delle componenti - lo sciismo - che fin dall'origine della civiltà arabo-islamica ne ha segnato la storia. Questo libro delinea un quadro storico sintetico ma esaustivo della corrente sciita, per comprenderne la nascita, l'evoluzione, e l'incidenza nella storia del mondo arabo-islamico. Lo sciismo ha dato vita ad una molteplicità di espressioni intellettuali e politiche di dissenso, sfociate a volte in forme di pensiero eterodosso, e manifestandosi nella teologia, nel diritto, nella filosofia e nella scienza.