Libri di E. Signoroni
Osterie d'Italia 2025. Sussidiario del mangiarbere all'italiana
editore: Slow Food
pagine: 960
Giunta alla sua trentacinquesima edizione, Osterie d'Italia conta su una rete di collaboratori vasta e competente, presente in
Osterie d'Italia 2024. Sussidiario del mangiarbere all'italiana
editore: Slow Food
pagine: 940
Più di 1700 trattorie, osterie, enoteche con cucina, agriturismi e ristoranti segnalati per la cucina territoriale, la rigoros
Osterie d'Italia 2022. Sussidiario del mangiarbere all'italiana
editore: Slow Food
pagine: 940
Valori quali semplicità, calore nell'accoglienza, sguardo curioso verso il territorio sembrano essere diventati le parole d'or
Osterie d'Italia 2021. Sussidiario del mangiarbere all'italiana
editore: Slow Food
pagine: 940
Osterie d'Italia 2021 racconta anche quest'anno il meglio della cucina di territorio e di tradizione: saranno tanti i nuovi in
Osterie d'Italia 2020. Sussidiario del mangiarbere all'italiana
editore: Slow Food
pagine: 900
Osterie d'Italia compie trent'anni e per festeggiare cambia e diventa ancora più bella e facile da consultare
Osterie d'Italia 2018. Sussidiario del mangiarbere all'italiana
editore: Slow Food
pagine: 896
Sono oltre duemila i locali visitati per l'edizione 2018
Guida alle birre d'Italia 2017
editore: Slow Food
pagine: 576
Grazie alla rete di collaboratori diffusa su tutto il territorio, ogni anno vengono visitati tutti i birrifici, garantendo così al lettore affidabilità nei giudizi e correttezza delle informazioni. La guida raccoglie solo il meglio della produzione brassicola artigianale ed è quindi uno strumento fondamentale tanto per l'appassionato - che qui trova tutte le informazioni per nutrire ogni sua curiosità -, quanto per colui che si approccia a questo mondo per la prima volta, grazie a un linguaggio diretto, a descrizioni semplici coadiuvate da un sistema di simboli immediatamente comprensibile e all'indicazione di oltre 800 indirizzi dove è possibile comprare o consumare le birre presenti in guida.