Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Bernabei

Usagi Yojimbo

di Stan Sakai

editore: Renoir comics

pagine: 616

Il nono volume dell'edizione integrale di Usagi Yojimbo è il nostro modo per festeggiare il quarantesimo anniversario della se
34,90

La notte rossa. Una storia vera

di Rebecca Godfrey

editore: NN Editore

pagine: 464

Il 14 novembre 1997, nei dintorni di Victoria, in Canada, la quattordicenne Reena Virk scompare
21,00

Profumo di sogno

di Sebastião Salgado

editore: Contrasto

pagine: 317

59,00

Atrocità e follie di re e regine della storia

editore: Gremese Editore

pagine: 160

Negli ultimi sette secoli, le corti europee sono state spesso guidate da re e regine a dir poco eccentrici, passati alla storia per aver compiuto gesta insensate o azioni deplorevoli, non di rado tali da superare i confini della depravazione umana. Dalla contessa Erzsébet Bàthory d'Ungheria, che amava fare il bagno nel sangue di giovani donne, a Mustafa I di Turchia, il sultano vissuto per anni in una gabbia, da Gian Gastone de' Medici, che visse per sei anni sdraiato in un sudicio giaciglio, a figure come Vlad di Valacchia detto l'"impalatore", Giovanna La Pazza e Ivan Il Terribile, il presente volume ripercorre la vita di quaranta sovrani, più o meno noti, che hanno costruito il loro regno sulla letale combinazione di dissennatezza e potere assoluto. Attraverso un'accurata descrizione dei comportamenti più stravaganti e delle azioni più efferate di ogni personaggio, questo affascinante, inquietante "libro nero" della monarchia traccia un percorso storiografico inedito tra epoche e luoghi del mondo, alla scoperta delle nefandezze che per lungo tempo hanno corrotto l'esercizio del potere e del governo sui popoli.
15,00

Case stregate & luoghi spettrali di tutto il mondo

editore: Gremese Editore

pagine: 207

19,50
18,00

Non voglio più vivere alla luce del sole. Il disgusto per il mondo esterno di una nuova generazione perduta

di Michael Zielenziger

editore: Elliot

pagine: 408

"La cultura del vincitore a tutti i costi e della massima esposizione mediatica porterà sempre più persone, soprattutto giovani, a "chiamarsi fuori", preferendo una non-vita da eremiti metropolitani... Dal suo osservatorio di Tokyo, Michael Zielenziger è stato tra i primi a cogliere questa tendenza, questa specie di epidemia". (The Washington Posit)" In Giappone un'intera generazione sta sparendo, chiusa in se stessa e nel proprio rifiuto di esistere, e i segnali dal resto del mondo non sono rassicuranti... L'opera di Zielenziger è un necessario campanello d'allarme." (San Francisco Chronicle)
22,00

Le nuove regole della scrittura. Strategie e strumenti per creare contenuti di successo

di Ann Handley

editore: Hoepli

pagine: 288

Nella società digitale, le parole sono i nostri emissari: raccontano al mondo chi siamo. Il modo in cui scriviamo può farci apparire intelligenti o stupidi. Ma può anche farci passare per persone confuse, sciocche o noiose. Una norma, questa, valida per buttare giù un listicle, per usare SlideShare e persino per maneggiare i termini che stiamo utilizzando in questo preciso momento. Ciò vuol dire che occorre scegliere le parole con cura, usare uno stile gradevole e parsimonioso, ricorrere a un'empatia sincera nei confronti del lettore. Ma significa anche prestare attenzione alla capacità, spesso trascurata, di fare marketing dei contenuti: saper scrivere e raccontare bene (ma davvero bene!) una storia vera. Essere in grado di comunicare nella scrittura è anche il fondamento del content marketing. In questo libro Ann Handley mette al servizio tutta la sua esperienza per guidarci nel processo e nelle strategie di creazione, produzione e pubblicazione dei contenuti, con consigli pratici pensati per ottenere risultati sicuri. Le lezioni e le regole di cui l'autrice ci fa dono possono applicarsi facilmente a tutti i contenuti online: pagine web, homepage, landing page, email, marketing, blog, post su Facebook, Twitter, LinkedIn e tutti gli altri social media. Le nuove regole della scrittura è una guida pratica alla creazione e pubblicazione di qualsiasi tipo di contenuto online, destinata a chi lavora per un grande brand o per una piccola azienda, o anche solo per se stesso.
26,90

Crack. Come siamo arrivati al collasso del mercato e cosa ci riserva il futuro

di Charles R. Morris

editore: Elliot

pagine: 309

Com'è possibile che il disastro concentrato nel settore dei mutui, gli ormai famigerati subprime loans abbia congelato il mercato del credito, mandato in tilt le quotazioni azionarie, provocato il fallimento di numerose banche e portato il mercato internazionale sull'orlo del collasso finanziario? L'avvocato ed ex banchiere Charles Morris analizza in questo libro, uscito negli Usa ad aprile 2008, nei minimi dettagli, con uno stile chiaro anche per i non addetti ai lavori, i motivi che hanno portato il mercato alla più grossa crisi finanziaria del credito. Partendo dalle teorie economiche degli anni Settanta, fino alla bolla speculativa del nuovo millennio, l'autore analizza come le crescenti complessità dei prodotti finanziari e lo scarso controllo da parte delle istituzioni abbiano portato la situazione al punto di rottura: trecentottanta miliardi di dollari in perdite già subite e calcolate da Bloomberg, più circa centosettanta previsti a carico di banche e finanziarie entro il 2009 secondo la stima di Meredith Whitney della Oppenheimer & Co. Questo finora il costo globale, tra contabilizzato e previsto, della crisi finanziaria del 2007-2008, crisi che sta coinvolgendo drammaticamente tutti i mercati internazionali e di cui è difficile intuire lo sviluppo futuro. Introduzione di Luigi Spaventa.
17,50

Predatori. Chi sono, come agiscono e quali sono gli strumenti per proteggere noi e i nostri figli

di Anna C. Salter

editore: Elliot

pagine: 350

Anna Salter, psicologa di fama internazionale, ha studiato per oltre vent'anni carnefici e vittime di violenze sessuali, e in questo libro si serve della sua competenza per demolire i falsi miti che circondano i "predatori", mostrando al lettore come pensano, come ingannano e come eludono la legge. I crimini sessuali sono molto più comuni di quanto si ritenga: recenti statistiche dimostrano che una ragazza su quattro e un ragazzo su sei hanno avuto almeno un contatto sessuale con un adulto. Più allarmante ancora è il fatto che meno del cinque per cento dei colpevoli venga catturato. Ma perché gli abusi sessuali sono così diffusi e come riescono i responsabili a cancellare le loro tracce? Dopo innumerevoli interviste ai criminali, Anna Salter ha compreso che è la nostra errata percezione a renderci così vulnerabili e che chiunque può essere ingannato, tanto che, a volte, neanche gli esperti possono considerarsi al sicuro. Contrariamente a quanto siamo portati a credere, stupro e molestia sono raramente crimini impulsivi. I predatori agiscono con premeditazione, servendosi di sofisticate strategie per conquistare la fiducia e nascondendo i loro veri obiettivi dietro un rispettabile ruolo di copertura. Scritto con uno stile chiaro e fortemente narrativo, il libro non ha lo scopo di offrire risposte rassicuranti, ma quello di rendere più difficile ai predatori l'accesso alle nostre famiglie.
22,00

La bella & la bestia

di Alex Kuczynski

editore: Elliot

pagine: 344

Quando nel XVII secolo il duca Francois de la Rochefoucauld affermò che "per essere belli bisogna soffrire", probabilmente non sospettava che molte donne sarebbero letteralmente morte per ottenere una bellezza eterna (tra le tante, la first lady della Nigeria deceduta durante una liposuzione o la scrittrice Olivia Goldsmith stroncata da un attacco cardiaco durante un intervento al mento). "È solo una liposuzione" rischia di essere la frase più pericolosa del secolo, soprattutto quando ricevere una iniezione di botulino diventa semplice come prendere un cappuccino dietro l'angolo o quando le adolescenti si fanno regalare per il diploma un appuntamento dal chirurgo. La giornalista del New York Times Alex Kuczynski, dopo aver sperimentato su se stessa per molti anni gli effetti illusori della chirurgia estetica fino al giorno in cui le sue labbra sono quasi scoppiate, ci racconta i rischi di un comportamento che ha tutta l'aria di diventare un'epidemia sociale: interventi alle palpebre, rinoplastiche, liposuzioni, aumenti del seno, riduzione chirurgica delle dita dei piedi per farli entrare nelle scarpe all'ultimo grido, plastiche vaginali, iniezioni di gore-tex negli zigomi (quello delle giacche a vento). Ogni cosa e a ogni costo pur di rifiutare il decadimento naturale del proprio corpo. E nonostante i decessi, le complicazioni durante gli interventi e gli effetti collaterali, la richiesta di appuntamenti dal chirurgo aumenta.
18,50

Dal cioccolato alla morfina. Tutto quello che dovete sapere sulle sostanze che alterano la mente

editore: Arcana

pagine: 324

Negli ultimi cinque anni è raddoppiato in Italia il consumo di droghe da parte dei ragazzi con un'età compresa fra i 15 e i 24
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.