Libri di F. Bianchi
Governi e forme della politica nelle Venezie. Storia delle Venezie
editore: Viella
pagine: 388
Questo volume ricostruisce l'alternarsi delle diverse istituzioni politiche che hanno interessato i territori delle Venezie, d
Il regno dimenticato. Israele e le origini nascoste della Bibbia
di Israel Finkelstein
editore: Carocci
pagine: 203
Dal X all'VIII secolo prima dell'era cristiana due regni ebraici sono vissuti fianco a fianco: Israele a nord e Giuda a sud. Scritti a Gerusalemme, capitale di Giuda, a partire dal VII secolo, i testi biblici presentano il Regno del Nord come empio, e come maledetti i suoi re. Biblisti e storici hanno largamente seguito questa ricostruzione, sapendo che Israele era stata un'entità politica ed economica ben più importante e potente rispetto al piccolo regno di Giuda, ma senza mai tentare di scriverne le vicende. Proseguendo il percorso intrapreso in altre sue opere Finkelstein accetta la sfida e presenta una storia di questo regno dimenticato. Il volume, che nasce da un ciclo di conferenze tenute al Collège de France, ha ottenuto il premio Delalande-Guérineau.
Visual management. Le 5 S per gestire a vista
editore: Guerini e associati
pagine: 173
Le 5S - sort, set in order, shine, standardize, sustain - costituiscono uno dei fondamenti del Toyota Production System, oltre
Il lavoro nei paesi d'Europa. Un'analisi comparativa
editore: Franco Angeli
pagine: 192
Il passaggio dell'Europa dai tradizionali modelli produttivi del taylorismo e del fordismo al post (o neo) industrialismo costituisce lo sfondo degli studi nazionali presenti in questo libro. L'analisi si confronta con le recenti trasformazioni sociali ed economiche che hanno segnato il mondo del lavoro. Molti dei saggi ruotano intorno alla crisi del modello tradizionale di lavoro tipico della grande impresa e guardano al progressivo affermarsi delle nuove forme di occupazione.
Grande lessico dell'Antico Testamento
editore: Paideia
pagine: 641
Tra le 115 voci raccolte nel IX volume del Grande Lessico dell'Antico Testamento molte sono di grande utilità per la comprensione della lingua, della storia e della religione dell'Israele antico. Alcune voci si distinguono per l'importanza che il termine trattato ha negli scritti della Bibbia ebraica, ad esempio il verbo sub e derivati (inviare, ritornare, convertirsi), samajim (cielo/cieli), sem (nome), sa'ar (porta della città), e altre. Di ogni parola presa in esame si approfondiscono gli usi secondo piani successivi, indicati nei sommari a inizio di ciascuna voce, così da illustrare e scandagliare i diversi significati che la singola parola viene ad acquisire sia in rapporto all'ambiente semitico sia nelle diverse parti del testo biblico. A facilitare la consultazione dell'opera, anche in questo volume parole e frasi in ebraico e in ogni altra lingua semitica sono riportate in traslitterazione e seguite dalla traduzione corrispondente.
Kaizen. Il miglioramento continuo
editore: Guerini e associati
pagine: 155
La "filosofia" Kaizen, ovvero tensione costante verso cambiamenti migliorativi, è alla base del Sistema di Produzione Toyota
Esdra. Neemia. Introduzione, traduzione e commento
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 224
Esdra e Neemia sono stati a lungo giudicati un'unica opera sia nel mondo ebraico, con Esdra quale autore di entrambi, sia in q
Standard work. La base dell'efficienza lean
editore: Guerini e associati
pagine: 178
Il lavoro standardizzato si basa sulla definizione di procedure operative che implicano il contributo di tutto il personale az
Un cowboy attraversa la frontiera in silenzio
di Diego E. Osorno
editore: La nuova frontiera
pagine: 121
Gerónimo González Garza è un cowboy del Nuevo León, uno stato messicano al confine con il Texas, che, quarant'anni fa, ha attraversato la frontiera da clandestino e si è stabilito negli Stati Uniti. Gerónimo è un uomo serio, lavoratore. È sordo, e di conseguenza muto. Il nuovo, commovente reportage di Diego Osorno racconta la vita di quest'uomo sordomuto che fugge alla discriminazione per ritrovare dignità e libertà. La sua storia diventa la metafora di una frontiera dimenticata, il nord est del Messico: una zona di guerra priva di linguaggio e di qualsiasi aspirazione al riscatto. È infatti il linguaggio che rende possibile il pensiero e segna il confine tra ciò che è umano e ciò che non lo è. Ma quel confine, fino a oggi, è come un sordomuto che non ha parole per raccontarsi.
Il regno dimenticato. Israele e le origini nascoste della Bibbia
di Israel Finkelstein
editore: Carocci
pagine: 204
Dal X all'VIII secolo prima dell'era cristiana due regni ebraici sono vissuti fianco a fianco: Israele a nord e Giuda a sud