Libri di F. Bonini
Ti mangio il cuore. Nell'abisso del Gargano. Una storia feroce
editore: Feltrinelli
pagine: 224
Da tempo in Italia non esistono più soltanto la mafia siciliana, la camorra e la 'ndrangheta
La musica nell'era digitale
editore: Il mulino
pagine: 216
Perché oggi nel consumo della musica YouTube e Spotify sono più importanti della radio, della TV e dei giornali? Che impatto h
Il corpo del reato. Il caso Cucchi: una storia di violenza del potere
di Carlo Bonini
editore: Feltrinelli
pagine: 336
La morte di Stefano Cucchi è uno di quei fatti di cronaca che segnano una generazione e un pezzo di storia italiana
Ti mangio il cuore
editore: Feltrinelli
pagine: 224
Da tempo in Italia non esistono più soltanto la mafia siciliana, la camorra e la 'ndrangheta
Daphne Caruana Galizia. Un omicidio di Stato
editore: Mondadori
pagine: 420
È il primo pomeriggio del 16 ottobre 2017 quando l'auto su cui viaggia la giornalista maltese Daphne Caruana Galizia salta in
Isola assassina. La sfida di Daphne al cuore corrotto dell'Europa
di Carlo Bonini
editore: Feltrinelli
pagine: 222
Daphne Caruana Galizia è morta il 16 ottobre 2017 a Bidnija, a nord di Malta, uccisa da una bomba collocata nell'auto che guid
Il sistema di protezione della vittima e i suoi riflessi sulla libertà personale
di Valentina Bonini
editore: Cedam
pagine: 448
Nella molteplicità delle fonti, sovranazionali e domestiche, dedicate alla vittima del reato si scorgono ormai in modo nitido
Il perfetto receptionist. Consigli per migliorare la tua accoglienza
di Aureliano Bonini
editore: Franco Angeli
pagine: 96
Il receptionist in 4 minuti può perdere un cliente, un turista, persino un ospite fedelissimo e fare danni per milioni di euro
Il corpo del reato
di Carlo Bonini
editore: Feltrinelli
pagine: 318
"Un drogato di merda. Un diverso. Un corpo a perdere. Uno di quelli di cui si dice, nel gergo di certi sbirri, che abbiano il nome all'anagrafe scritto a matita. Perché cancellarlo è un attimo. E nessuno verrà a reclamare." La morte di Stefano Cucchi è uno di quei fatti di cronaca che segnano una generazione e un pezzo di storia italiana. Perché vicenda simbolo, carica di significati pesantissimi: la violenza del Potere, la fragilità dello Stato di diritto, l'incapacità dello Stato italiano di fare i conti con le responsabilità dei suoi servitori, il pericolo che corre un ragazzo che finisce nelle mani di uomini che indossano la divisa di chi garantisce la nostra sicurezza o il camice bianco di chi tutela la nostra salute. Carlo Bonini, firma di "Repubblica" e autore di "Acab" e "Suburra" (insieme a Giancarlo De Cataldo), per sette anni ha seguito da vicino il caso Cucchi - attraverso la lettura di decine di migliaia di pagine di atti giudiziari, i colloqui con i familiari, lo studio delle perizie e controperizie medico-legali sulle cause della morte - e in questo libro, che è una vera e propria inchiesta civile raccontata con gli strumenti della narrazione più incalzante, mette al centro il testimone primo e ultimo della verità su quanto accaduto: il Corpo del Reato. Il cadavere di Stefano. Che svelerà le tappe del suo calvario attraverso gli occhi e la scienza di un medico che, per una coincidenza precisa come un responso, sarà lo stesso chiamato a interpretare i segni delle torture inflitte a Giulio Regeni, trucidato in Egitto e intrappolato in una storia oscura, così diversa e così simile a quella di Stefano Cucchi. Perché è tempo di far parlare quel cadavere martoriato, di fargli raccontare quello che sa e che alcuni non avrebbero voluto che dicesse, e di spiegare a tutti noi, che forse non vorremmo ascoltare, quanto i nostri corpi siano alla mercé del Potere, dello Stato, della Storia.
Il gelato a modo mio. Tutto l'anno nella cucina di casa
di Simone Bonini
editore: Giunti Editore
pagine: 192
È dal secondo dopoguerra che il Gelato è a pieno titolo uno dei piaceri imprescindibili della nostra alimentazione. Ricercatissimo in estate, ma apprezzato anche nei mesi freddi, negli ultimi tempi si è diffuso capillarmente in tutto il territorio e ha attirato sempre più spesso l'attenzione degli chef, entrando di diritto anche nei menu di importanti ristoranti. Simone Bonini - geniale e creativo capofila di una nuova idea di gelato, basata sull'uso di materie prime freschissime, sulla centralità di sapori puri e su abbinamenti originali, dolci e salati - mette a disposizione dei lettori tutta la sua esperienza per creare a casa un ottimo gelato. Troppo spesso infatti le gelatiere casalinghe giacciono dimenticate nelle retrovie degli scaffali della cucina, mentre bastano semplici informazioni e pochi strumenti per ottenere gusti sani, originali e naturalmente squisiti. E imparare a distinguere il gusto del vero gelato.