Libri di F. Cardini
Demoni, mostri e meraviglie alla fine del Medioevo
di Claude Claire Kappler
editore: Editoriale Jouvence
pagine: 421
Dai tempi di Gilgames ai giganti antidiluviani sino alle creature vinte e assoggettate dagli dei o dagli eroi ellenici, la Ter
Cavalieri e città. Atti del III convegno internazionale di studi (Volterra, 19-21 giugno 2008)
editore: Pacini Editore
pagine: 232
Il volume indaga i rapporti tra cavalleria, ideologia cavalleresca e città comunali in epoca medievale e proto-moderna, trascorrendo dagli scenari europei a quelli medio orientali e ripercorrendone la mutevole fenomenologia storica e le molteplici tensioni ideali attraverso l'analisi di casi precipui e la messa a punto storiografica di una corposa e autorevole tradizione scientifica.
Quel mar che la terra inghirlanda. In ricordo di Marco Tangheroni
editore: Pacini Editore
pagine: 1848
Colonialismo medievale. Il regno latino di Gerusalemme
di Joshua Prawer
editore: Jouvence
pagine: 672
La paura e l'arroganza
editore: Laterza
pagine: 245
Franco Cardini, medievista italiano e conoscitore della civiltà islamica, cura questa raccolta di saggi apparsi dopo gli attentati dell'11 settembre 2001 a New York. Firmati da autori di diversa nazionalità, tra cui Noam Chomsky, Massimo Fini, Alain De Benoist, l'Ayatollah Seyed Ali Khamenei, i testi sono accomunati dal rifiuto per ogni semplificazione su Occidente e Islam, che porti a giustificare l'intervento militare come difesa del Bene contro il Male.
Gostanza, la strega di San Miniato
editore: Laterza
pagine: 272
"Una delle ultime streghe storiche che ci siano state rivelate, Gostanza di San Miniato, è un buon esempio di quanto sia complesso il personaggio della strega e ciò che la circonda. [...] Storia esemplare che conferma molti aspetti importanti del paesaggio della stregoneria nel '500 ma che esce fuori dall'ordinario. Gostanza ha avuto la fortuna postuma di essere salvata dall'oblio grazie all'organizzazione degli archivi di un comune, San Miniato, e grazie a un libro sorprendente." (Jacques Le Goff)
Sogni e memorie di un abate medievale. «La mia vita» di Guiberto di Nogent
editore: Jaca Book
pagine: 207
Il testo che viene qui presentato è lo scritto autobiografico di Guiberto di Nogent, abate vissuto in Francia tra l'xi e il xi