Libri di F. D'Alessandro
Centoventi contro Novecento. Pasolini contro Bertolucci
editore: Compagnia editoriale aliberti
pagine: 133
Il 16 marzo del 1975, le due troupes che stavano girando Salò di Pier Paolo Pasolini e Novecento di Bernardo Bertolucci si aff
Lavoro alle dipendenze dalla p.a. Dopo la riforma Madia
editore: Cedam
pagine: 549
Il volume esamina in chiave critica le novità della "riforma Madia del lavoro pubblico"
I metodi digitali nella ricerca sociale
editore: Carocci
pagine: 158
Come studiare in modo accurato e affidabile le forme di interazione che contraddistinguono gli spazi digitali dal punto di vis
Eros e lavoro. Rifondare energia e motivazione nelle organizzazioni contemporanee
di Alessandro Donadio
editore: Franco Angeli
Che senso ha il lavoro oggi? Quando ci domandiamo cosa può (ri)portare energia - motivazione - nelle organizzazioni, ci faccia
La verità sul caso Hansel e Gretel
di Alessandro Barbaglia
editore: Mondadori
pagine: 216
Anna e Otto sono gemelli, ma sono nati in due giorni, mesi e anni diversi
Radicalizzazione religiosa, de-radicalizzazione laica. Sfide giuridiche per l'ordinamento democratico
di Alessandro Negri
editore: Carocci
pagine: 188
Il tema della radicalizzazione di matrice religiosa e delle relative attività di contrasto occupa la scena pubblica da ormai d
Cose da maschi
di Alessandro Giammei
editore: Einaudi
pagine: 256
Fermacravatte e orecchini, smalti e canottiere, collane e rasoi: attraverso venticinque oggetti tradizionalmente considerati (
Cinque blues per la banda Monterossi
di Alessandro Robecchi
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 272
Carlo Monterossi, il protagonista di questi racconti e dei romanzi di Alessandro Robecchi, è una figura di detective del tutto
Testori corsaro
di Alessandro Gnocchi
editore: La nave di teseo
pagine: 144
Tra le sue varie attività, Giovanni Testori fu anche editorialista per il "Corriere della Sera" tra il 1977 e il 1981
Energia arcobaleno. Il futuro è dell'idrogeno?
di Alessandro Lanza
editore: Il mulino
pagine: 136
I cambiamenti climatici e la guerra in Ucraina rendono sempre più urgente la questione della «transizione energetica», espress
La Grande guerra. Letteratura e teoria di un conflitto mondiale
di Alessandro Scarsella
editore: Marietti 1820
pagine: 256
Scomparsi i testimoni oculari, ciò che resta della prima guerra mondiale è un ricordo indiretto
La maschera dei classici. Leggere i maestri della teoria sociale
di Alessandro Pizzorno
editore: Laterza
pagine: 352
Uno studioso di straordinaria originalità legge, indaga, riflette sui grandi maestri della teoria sociale e politica: Hobbes,