Libri di F. De Leonardis
Storia dei trattati e politica internazionale
di Massimo De Leonardis
editore: EDUCatt Università Cattolica
pagine: 124
L'edizione aggiornata del volume Storia dei trattati e politica internazionale di Massimo de Leonardis tratta le fonti e la metodologia della Storia dei trattati e politica internazionale e la nascita e lo sviluppo della diplomazia permanente e della carriera diplomatica. Fornisce un sintetico ma preciso approccio alla conoscenza sia di una disciplina tra le più antiche nelle università italiane sia dell'evoluzione delle regole e delle prassi della diplomazia nelle fasi storiche dal Medioevo ad oggi. Riguardo alla diplomazia, ossia la tecnica o l'arte di attuare una politica estera e di operare nella politica internazionale, il volume è particolarmente attento a mostrarne i molti elementi di continuità pur nel profondo mutamento dei sistemi internazionali.
Guerra fredda e interessi nazionali. L'Italia nella politica internazionale del secondo dopoguerra
di Massimo De Leonardis
editore: Rubbettino
pagine: 354
L'epoca successiva alla Seconda guerra mondiale marca una netta discontinuità rispetto alle fasi precedenti della politica estera italiana. Tuttavia, passata la fase dell'emergenza e della scelta di campo, riemersero alcune caratteristiche costanti della nostra diplomazia. Delineata la cornice in cui l'Italia dovette inserirsi, il sistema bipolare della Guerra fredda, il volume descrive la fase della cobelligeranza, la prima della ricostruzione della politica estera italiana dopo la cesura del 1943, le vicende della frontiera orientale, emblematiche della mancata sintonia tra gli interessi nazionali e le attese dell'Italia da un lato e la prospettiva dei nostri maggiori alleati dall'altro, due dei "tre cerchi" della politica estera italiana, l'altlantismo e la politica mediterranea. Il tentativo di conciliare una rigorosa fedeltà atlantica con iniziative nell'area mediterranea di tradizionale interesse per la diplomazia italiana diede luogo, in particolare con il neoatlantismo, a una fase particolarmente dinamica, che per certi versi può ricordare appunto quella dell'inizio del XX secolo, che aveva visto la politica estera italiana muoversi tra alleanze e amicizie.
Le nuove sfide per la forza militare e la diplomazia
Il ruolo della NATO
editore: Monduzzi
pagine: 240
Il volume esamina a tutto campo le minacce ed i conflitti nell'attuale fase della politica internazionale, collocandoli in una
L'Italia e il suo esercito. Una storia di soldati dal Risorgimento ad oggi
di Massimo De Leonardis
editore: Rai Libri
pagine: 131
"L'Italia e il suo Esercito" ripercorre le vicende dell'Esercito Italiano dalla prima guerra d'indipendenza nel 1848 alle odie
In un diverso welfare
Sogni e incubi
di De Leonardis Ota
editore: Feltrinelli
pagine: 184
Tramontata la stagione del welfare state, crescono disoccupazione, vulnerabilità sociale, polarizzazione tra riccchezza e pove
La Certosa reale di Torino a Collegno e luoghi di devozione per la città
di Anna M. De Leonardis
editore: Celid
pagine: 240
Lo scarto del cavallo. Lo psicodramma come intervento sui piccoli gruppi
di Maria Paola De Leonardis
editore: Franco Angeli
pagine: 256
Questa immagine "scacchistica" viene utilizzata dalla scrittrice per indicare gli slittamenti creativi che intervengono nella