Libri di F. Francis
Matematica per il fiorire dell'essere umano. Con le riflessioni di Christopher Jackson
di Francis Su
editore: Carocci
pagine: 248
Una società senza amore per la matematica è simile a una città senza concerti, parchi o musei
La fine della storia e l'ultimo uomo
di Francis Fukuyama
editore: Utet
pagine: 576
Fin dalla sua prima apparizione nel 1992, La fine della storia e l'ultimo uomo ha infiammato il dibattito pubblico
Tutte le mie ragazze. Il diario giovanile e altri inediti
di Francis Scott Fitzgerald
editore: Unint university press
pagine: 96
Il grande Gatsby
di Francis Scott Fitzgerald
editore: Feltrinelli
pagine: 208
Tutti sanno chi è il grande Gatsby, pochi lo conoscono davvero
Tenera è la notte
di Francis Scott Fitzgerald
editore: Bompiani
pagine: 292
Anni venti del Novecento, Costa Azzurra, Francia
Il diamante grande come il Ritz e altri racconti
di Francis Scott Fitzgerald
editore: Feltrinelli
pagine: 224
L'"età del jazz" è finita, se c'è mai davvero stata
In difesa dell'albero
di Francis Hallé
editore: Nottetempo
pagine: 216
Comparsi sulla Terra 380 milioni di anni fa, gli alberi vengono da molto lontano
Una luce che non si spegne
di Francis Spufford
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 368
È il 25 novembre 1944 quando un bombardamento colpisce il supermercato Woolworths nel quartiere londinese di New Cross, uccide
Il liberalismo e i suoi oppositori
di Francis Fukuyama
editore: Utet
pagine: 186
C'era una volta la guerra fredda, quando il liberalismo era la bandiera dell'Occidente
L'amore dell'ultimo milionario
di Francis Scott Fitzgerald
editore: Minimum fax
pagine: 256
Ultimo romanzo di Fitzgerald, rimasto incompiuto e tradotto per il cinema da Elia Kazan, «L'amore dell'ultimo milionario» è la
La festa di nozze
di Francis Scott Fitzgerald
editore: Elliot
pagine: 64
Siamo a Parigi, i cieli sono solcati dal dirigibile tedesco Graf Zeppelin e le conversazioni si concentrano su crisi finanziar
Il grande Gatsby
di Francis Scott Fitzgerald
editore: Sperling & kupfer
pagine: 167
«Non c'è fuoco, né gelo che possa vincere ciò che un uomo vuole conservare nel proprio pallido cuore