Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Ghia

Thomas More e la sua Utopia. Studi e ricerche

editore: Olschki

pagine: 198

Testo capitale del Rinascimento e dell'intera tradizione filosofica e culturale europea, Utopia di Thomas More continua, a cin
26,00

Il pensiero autistico-indisciplinato in medicina e il suo superamento

di Eugen Bleuler

editore: La scuola

pagine: 224

Nel 1919, Eugen Bleuler, che già aveva pubblicato un fortunato Trattato di psichiatrìa, decide di dare alle stampe questo pamp
18,00

Humanitas

editore: Morcelliana

pagine: 192

Rivista bimestrale di cultura fondata nel 1946.
15,00

Giochiamo con tutti i sensi. Attività per scoprire e sviluppare i cinque sensi. Con cartamodelli da fotocopiare

di Norbert Landa

editore: Elledici

pagine: 120

Un libro interamente dedicato all'educazione dei sensi attraverso la manipolazione di vari materiali, il gioco e le attività pratiche. La costruzione degli oggetti di gioco è facilitata dai cartamodelli posti in fondo al volume. All'inizio di ogni capitolo, una breve introduzione sui fondamentali aspetti biologici, fisici e psicologici della percezione sensoriale. Le informazioni sono completate da indicazioni per svolgere con i bambini alcuni semplici esperimenti.
14,46

Opere

di Antonio Rosmini

editore: Città Nuova

pagine: 296

Un'opera fondamentale e di grande respiro in cui si rinvengono i germi del cattolicesimo liberale
28,00

Trattato di psichiatria

di Eugen Bleuler

editore: La scuola

pagine: 1120

Il Trattato di psichiatria di Eugen Bleuler conosce da quasi un secolo un'ampia diffusione (testimoniata dalla sua traduzione
59,00

Diritto e diritti nelle «tre società» di Rosmini

editore: Morcelliana

pagine: 224

Francesco Traniello, Riforma dello Stato e riforma della Chiesa; - Francesco Coccopalmerio, Diritto e diritti nel pensiero filosofico e giuridico di Rosmini; - Michele Nicoletti, Diritto e morale nella Filosofia del diritto di Antonio Rosmini; - Andrea Nicolussi, Rosmini e il diritto di famiglia. Appunti di un giurista del ventunesimo secolo; - Markus Krienke, Famiglia e sussidiarietà. Un confronto tra la Filosofia del diritto di Rosmini e le Grundlinien der Philosophie des Rechts di Hegel; - Nicola Ricci, La "prossimità" come fondamento delle relazioni umane nella fi losofi a morale di Antonio Rosmini; - Salvatore Muscolino, La difesa rosminiana del costituzionalismo; - Francesco Conigliaro, La "società teocratica" e le sue ragioni nel pensiero di Antonio Rosmini; - Carlo Fantappiè, Lo statuto giuridico dei fedeli nella società teocratica; - Alberto Peratoner, Il "saldissimo fondamento" dalle proprietà inclusive. La Società teocratica in Antonio Rosmini, termine e condizione di un'ontologia del diritto.
18,50

Humanitas

editore: Morcelliana

pagine: 208

Jan Assmann e la "distinzione mosaica", a cura di Roberto Celada Ballanti e Francesco Ghia. Sezione monografica: R. Celada Ballanti - F. Ghia, Presentazione; E. Colagrossi, Nota bio-bibliografica su Jan Assmann; E. Colagrossi, Nessun altro nome. Origine e natura della "distinzione mosaica"; R. Celada Ballanti, La modernità e la revoca della "distinzione mosaica"; F. Ghia, Una rinnovata "liquidazione" della teologia politica. Note a margine su Assmann; G. Bonola, Rivelazione, monoteismo e violenza. Variazioni con controcanto su temi di Jan Assmann; G. Cunico, L'uno che non divide e non esclude. Spunti a commento di Jan Assmann; I. Tonelli, Ermeneutica della traduzione e monoteismo inclusivo. Spinoza e lo spinozismo nell'interpretazione di Jan Assmann. M. F. Petraccia, Lo spazio geografico nella religione romana e in quella ebraico-cristianaG. Zamagni, La Risala sui monoteismi. Un ricordo di Pier Cesare Bori.
16,00

Alexander Langer. Il mite lottatore. Vita e idee di un profeta verde, un ABC

di Florian Kronbichler

editore: Il margine

pagine: 208

Alexander Langer, sudtirolese di lingua tedesca, è nato nel 1946 nel profondo nord di Sterzing/Vipiteno, attraverso le esperie
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.