Libri di F. L. Zaninelli
La vita a scuola
editore: Cortina raffaello
pagine: 228
La gestione della classe, il mantenimento della disciplina, i differenti stili di apprendimento degli studenti, la motivazione
La continuità educativa da zero a sei anni. Il sistema integrato
di Francesca Linda Zaninelli
editore: Carocci
pagine: 176
La continuità in ambito educativo ha una storia lunga e complessa che l'istituzione del sistema integrato di educazione e di i
Laboratorio di fotografia cinematografica. Il film dal punto di vista del direttore della fotografia
editore: Audino
pagine: 168
Negli ultimi vent'anni si è affermata una nuova generazione di direttori della fotografia
Storia Insegna. Per La Scuola Media. Con E-book. Con Espansione Online. Con 2 Libri: Cittadinanza E
di Zaninelli Sergio Cristiani Cla
editore: Atlas super./medie
pagine: 696
Storia Insegna. Per La Scuola Media. Con E-book. Con Espansione Online (la)
di Zaninelli Sergio Cristiani Cla
editore: Atlas super./medie
pagine: 744
La partecipazione dei lavoratori. Una democrazia inedita
editore: Jaca Book
pagine: 195
Il tema della partecipazione dei lavoratori nelle imprese ha una lunga storia e trova la sua origine nella natura stessa dell'
Il mutualismo. Per un nuovo stato sociale
editore: Jaca Book
pagine: 139
Il mutualismo costituisce un grande tema suggestivo, quasi un mito delle origini, radicato nella memoria delle classi lavoratrici e popolari, ricordo di un tempo in cui le traversie e le sventure di una condizione avversa venivano affrontate insieme. Mito di una solidarietà immediata, diretta, viva, e proprio per questo simbolo di un ideale che non può tramontare, in quanto rappresentativo non solo di un passato glorioso, ma anche di un orizzonte futuro, irraggiungibile nella sua pienezza, ma degno di essere perseguito. In questo libro gli autori tracciano una sintesi storica delle società di mutuo soccorso prima e dopo la nascita dello Stato unitario, seguendone gli sviluppi lungo tutto il XX secolo nei diversi percorsi dei movimenti di ispirazione socialista e cattolica. Oggi il mutualismo torna di attualità in quanto si evidenziano carenze nel sistema sociale istituzionalizzato e del pari si manifestano nuove esigenze e visioni che premono per percorrere altre strade. Il mutualismo segnala l'opportunità di muovere verso soluzioni che abbiano al centro i rapporti tra le persone, la solidarietà, la capacità di crescere e costruire assieme. Accanto a uno stato sociale che deve garantire a tutti i fondamentali diritti sociali, è necessario che sia la società stessa a organizzarsi in modo solidale affinché nessuno si senta escluso o non riconosciuto. Il mutualismo evoca tutto ciò e indica forme concrete e attuali di solidarietà.
Thomas Merton. Il sapore della libertà
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 192
Gli autori hanno inteso con questo libro rendere di nuovo vive l'esperienza e la voce di Thomas Merton anche per il lettore od
Istituto auxologico italiano 1958-2008. Cinquant'anni di ricerca e cura
di Sergio Zaninelli
editore: Franco Angeli
pagine: 176
L'esperienza dell'Istituto Auxologico Italiano - che nel 2008 varca il primo mezzo secolo di vita - merita di essere conosciut
Pedagogia e infanzia. Questioni educative nei servizi
di Francesca Linda Zaninelli
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Il volume affronta i temi della partecipazione dei genitori alla vita dei servizi educativi anche in ottica plurale e intercul