Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Oddera

Mille donne prima di noi

di Asha Thanki

editore: Einaudi

pagine: 432

«Quando sono cresciuta abbastanza per domandarle se quelle storie erano doni o sciagure, ha scosso il capo
20,00

Cloudspotting. Una guida per i contemplatori di nuvole

di Gavin Pretor-Pinney

editore: Guanda

pagine: 345

Cosa c'è di più bello di un cielo azzurro? Gavin Pretor-Pinney non ha dubbi: un cielo pieno di nuvole. Perché le nuvole sono movimento e teatralità, universo cangiante di forme e colori in continua evoluzione, scenografia sempre diversa, minaccia all'orizzonte ma anche rifugio e oggetto di fantasie infantili. E lui, maestro dei contemplatori di nuvole, ce le descrive con leggerezza e competenza, in tutto il loro fascino e la loro bellezza: spiegandone la genesi e la formazione, descrivendone le caratteristiche e le tipologie (dai cumuli agli strati, dai cumulonembi ai cirri), ma anche raccontando storie e aneddoti di uomini che le hanno amate o studiate o temute. Come il tenente colonnello William Rankin, che ha attraversato, precipitando dal suo aereo in avaria, il ventre oscuro di un cumulonembo in piena attività temporalesca; o come i grandi pittori del Rinascimento italiano, da Piero della Francesca al Mantegna, che nei loro dipinti hanno sempre ritratto sullo sfondo nuvole enigmatiche e suggestive. Alternando fotografie e disegni a una scrittura ricca e divertente, dal passo narrativo, Pretor-Pinney ci conduce nel mondo dei contemplatori di nuvole, un mondo che ha già un sito web tra i più popolari di tutta la rete e che è fatto da chi, come lui, non si è accontentato della "tirannia del cielo azzurro".
16,50

I fantasmi del capitale

di Arundhati Roy

editore: Guanda

pagine: 180

C'è un luogo in India che, più di ogni altro, potrebbe assurgere a simbolo di una nazione trasformata dal boom degli ultimi decenni, uno sfacciato monumento alla ricchezza di pochissimi. Il libro parte proprio da qui, Antilla, la residenza del magnate Mukesh Ambani che, con i suoi ventisette piani di lusso, è la nuova reggia indiana. Ma la crescita economica non si è diffusa agli strati più poveri della popolazione; anzi, non ha fatto altro che acuire discriminazioni e disuguaglianze già presenti nella società. Non si può restare indifferenti quando Arundhati Roy descrive la guerra in atto per il possesso della terra nella giungla dell'India centrale sotto assedio, con trecentocinquantamila persone obbligate ad abbandonare i loro villaggi e migliaia di suicidi; le decine di migliaia di torturati e i settantamila morti in Kashmir. E dietro tutto questo si agitano i fantasmi che muovono i grandi capitali mondiali e manipolano le scelte della politica: le ricche fondazioni americane, la Banca Mondiale, le ONG. Con la sua inconfondibile penna, battagliera e avvincente, la Roy ci conduce fin nel cuore autentico dell'India, illuminando attraverso queste pagine il lato oscuro della democrazia più grande del mondo.
14,00

Un uomo sulla soglia

di Nicole Krauss

editore: Guanda

pagine: 286

Samson Greene, trentaseienne professore di lettere alla Columbia University, scomparso mentre tornava a casa dal lavoro, viene misteriosamente ritrovato mentre vagabonda con gli abiti a pezzi nel deserto del Nevada. Operato per un tumore benigno al cervello, rimane però affetto da un terribile disturbo alla memoria, per cui non ricorda assolutamente nulla dei suoi ultimi venticinque anni di vita. Il suo tentativo di riprendere in mano la propria vita passerà attraverso un fallimentare apprendistato coniugale fino alla definitiva separazione dalla moglie; e poi, tra i tanti incontri della sua nuova vita, ci sarà anche quello con il neuropsichiatra Ray, le cui cure sperimentali sortiranno su di lui effetti inquietanti.
12,00

Flatlandia. Storia fantastica a più dimensioni

di Edwin A. Abbott

editore: Einaudi

pagine: 142

"Flatlandia" è stato pubblicato anonimo nel 1882
10,00

La maga delle spezie

di Chitra Banerjee Divakaruni

editore: Einaudi

pagine: 290

Una vecchia signora indiana in una botteguccia di Oakland, California, con le sue mani nodose sfiora polveri e semi, foglie e
13,00

La mappa dei ricordi perduti

di Kim Fay

editore: Neri Pozza

pagine: 398

Nel 1925, a Shanghai, nessuno si chiede perché un forestiero metta piede in città. Si dà semplicemente per scontato che abbia qualcosa da nascondere. A che cosa serve, infatti, un'enclave in cui non occorre esibire alcun visto o passaporto se non a offrire rifugio a diseredati, avventurieri e criminali d'ogni specie desiderosi di una vita nuova? Irene Blum non sfugge alla regola e, nel 1925, arriva a Shanghai col suo bravo segreto da custodire gelosamente e celare a sguardi e orecchi indiscreti. Irene è cresciuta girovagando per le sale del museo Brooke di Seattle, e ascoltando, come fosse una favola per bambini, la storia della civiltà khmer. Henry Simms, il più vecchio e più intimo amico di suo padre, il collezionista che annovera tra i suoi oggetti preziosi parte dell'argenteria romana del primo secolo recuperata dalle ceneri del Vesuvio e la Venere allo specchio di Tiziano, si è preso cura di lei quando è rimasta orfana. Insieme ai biscotti allo zenzero preparati dalla cuoca, le lasciava in cucina, quando era poco più di una bambina, mappe disegnate con cura, che la guidavano in avventurose cacce ai tesori perduti della civiltà khmer. Anni dopo, quando Irene è diventata l'anima stessa del Brooke, il vecchio Simms si è presentato al suo cospetto e con mano malferma ha frugato nella tasca della sua giacca e ha tirato fuori un libriccino, un diario risalente al 1825, in cui un tal Reverendo James T. Garland annunciava un ritrovamento sensazionale: un sottile rotolo di metallo...
18,00

Ho pensato che mio padre fosse Dio. Storie dal cuore dell'America raccolte e riscritte da Paul Auster

editore: Einaudi

pagine: 327

Nel settembre del 1999 Paul Auster lanciò una sfida ai suoi ascoltatori della radio NPR: cercava storie vere, "capaci di sfidare le nostre aspettative sul mondo". Dalla risposta entusiasta del pubblico, di ogni età e latitudine d'America, è nato questo libro, che presenta il meglio delle quattromila storie selezionate dallo scrittore con il solo criterio del loro significato umano. Raccontano grandi eventi e piccole cose, situazioni tragiche o comiche: "una fatica straordinariamente generosa di soddisfazioni, una delle imprese più stimolanti cui mi sia dedicato". E anche un ritratto meraviglioso e inaspettato dell'America.
12,00

La confraternita dei giardinieri. Come un gruppo di uomini uniti dalla passione per le piante rivoluzionò la botanica e i giardini d'Europa

di Andrea Wulf

editore: Ponte alle Grazie

pagine: 426

Cosa accomuna un manipolo di mercanti e giardinieri inglesi, un intraprendente agricoltore americano e il botanico svedese più
22,80

La grande casa

di Nicole Krauss

editore: Guanda

pagine: 334

Nell'inverno del 1972, a New York, Nadia vive reclusa in una casa vuota, a fare i conti con la solitudine dopo un abbandono e
18,00

Il palazzo delle illusioni

di Chitra Banerjee Divakaruni

editore: Einaudi

pagine: 416

C'erano una volta due bambini: un futuro re e un povero bramino
19,50

Il turco di mia madre

di Mary H. Stefaniak

editore: Einaudi

pagine: 283

Quando, nella primavera del 1914, Josef parte da un villaggio austroungarico verso l'America, sua moglie Agnes è sicura che presto farà ritorno a casa. Invece, la Grande Guerra li dividerà per sei anni. Agnes e sua suocera non si sentono certo arenate a Novo Selo. Le due donne ringraziano il cielo per l'arrivo di un turco (un prigioniero di fede musulmana comparso nel granaio) che le aiuta nei lavori pesanti. Ottant'anni più tardi, a Milwaukee, il nipote più anziano racconta la segreta passione di Agnes per il turco, e tutte le vicende e gli amori proibiti di tre generazioni di una sola famiglia: tre storie d'amore perduto capaci di superare il tempo e gli ostacoli che s'intersecano, si perdono e si ritrovano sballottate dal mare tempestoso del ricordo.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.