Libri di F. Pennisi
L'anarca. Filosofia e politica in Max Stirner
editore: Mimesis
pagine: 222
Erede dei materialisti greci, nemico intimo di Marx, precursore di Nietzsche, Max Stirner alimentò una costellazione diversifi
Il linguaggio dell'autismo. Studi sulla comunicazione silenziosa e la pragmatica delle parole
di Paola Pennisi
editore: Il mulino
pagine: 197
Negli ultimi vent'anni i migliori risultati sui trattamenti dei disturbi dello spettro autistico sono stati ottenuti da quegli studiosi che hanno saputo integrare informazioni provenienti da ambiti di ricerca diversificati, quali le neuroscienze, la psicologia clinica e le scienze del linguaggio. Questo volume si propone di analizzare il problema da una prospettiva interdisciplinare, in linea con il progetto delle scienze cognitive, per fornire un'indagine aggiornata e approfondita della letteratura sui profili linguistici e pragmatici dei soggetti con autismo e sui biases posti dalla cognizione autistica nella comunicazione col mondo. A partire da questi elementi viene proposta un'innovativa interpretazione teorica e filosofica dello sviluppo del linguaggio nei pazienti affetti da autismo, che mette in discussione i principali luoghi comuni sul rapporto tra il linguaggio e la comunicazione intersoggettiva.
Il prezzo del linguaggio. Evoluzione ed estinzione nelle scienze cognitive
editore: Il mulino
pagine: 367
Nella storia dell'evoluzione della specie umana l'avvento del linguaggio ha innescato nell'Homo sapiens una serie di innovazioni rivoluzionarie: la modifica delle sue strutture cerebrali; la nascita del pensiero astratto e, con esso, l'elaborazione di tecnologie, valori, opinioni, credenze; la trasmissione delle informazioni e la loro conservazione nel tempo. Tutto questo, e i comportamenti che ne sono derivati hanno reso l'uomo una specie ecologicamente anomala, una specie in cui il linguaggio ha progressivamente annullato la distanza tra l'evoluzione biologica e l'evoluzione culturale. Muovendo da questi presupposti, gli autori conducono un serrato confronto con le più recenti acquisizioni di tutte le discipline interessate (biologia, ecologia, scienze cognitive, filosofia del linguaggio), per approdare infine a un'ipotesi provocatoria e catastrofica: la sempre più probabile condanna all'estinzione della propria specie è il prezzo culturale che l'uomo paga al linguaggio come prodotto della selezione naturale.
I miei raccontini. Raccolta di ricordi
di Orazio Pennisi di Floristella
editore: A & B
pagine: 120
Singolare, per raffinata signorilità, ingegno e cultura, Orazio Pennisi di Floristella, recentemente scomparso, apparteneva ad una delle famiglie siciliane più note per nobiltà ed antiche tradizioni. Socio di varie accademie, numismatico di chiara fama, generoso filantropo, attore teatrale e cinematografico è stato tra i fondatori del Rotary di Acireale.
Nutrizione in naturopatia
di Luca Pennisi
editore: Tecniche nuove
pagine: 348
Nel mondo della nutrizione si sono sviluppate due tendenze molto diverse: da una parte la medicina ufficiale che, legata alla necessità di riscontri scientifici, non considera importanti fattori riguardanti la nutrizione non potendo misurarli (per esempio l'energia dei cibi) e invece non dà il giusto peso a nozioni conosciute, come il pH tissutale, le combinazioni alimentari, le intolleranze, alcune qualità dell'acqua; dall'altra parte le medicine cosiddette alternative, attente a tutti gli aspetti più "sottili" dell'alimentazione, ma anche piene di dogmi senza alcun fondamento, che possono portare a comportamenti alimentari inutilmente restrittivi o errati. Il libro integra questi due modi di intendere la nutrizione, proponendo una serie di critiche costruttive a entrambi, basandosi sì su nozioni scientifiche ma ponendo anche la giusta attenzione a tutti gli aspetti dell'alimentazione intesa come metodo di salute globale e di prevenzione. Nella nuova edizione minerali, vitamine e aminoacidi sono stati aggiornati secondo le ultime ricerche scientifiche, con un'ampia documentazione sugli studi più recenti. Sono stati aggiunti nuovi capitoli e paragrafi riguardanti gli acidi grassi, l'intestino, i probiotici, le diete. Infine aggiunge numerose illustrazioni, schemi e tabelle per rendere più immediata la comprensione del testo.
Storia e tecnica del linguaggio fotografico analogico e digitale
di Antonio Pennisi
editore: Edizioni lussografica
Lo spirito dell'abbaino. Disegni e strumenti per la conoscenza dell'architettura
di Isidoro Pennisi
editore: Iiriti Editore
pagine: 196
La mia traiettoria
di Giovanna Pennisi D'Arrigo
editore: A & B
pagine: 60
Quando la parola si fa carne, e l'umanità si scopre capace di dire il dolore e la gioia, l'angoscia e la felicità, allora nasce la poesia. Poesia di partecipazione profonda alla vita, viaggio verso il difficile traguardo della semplicità: questo si legge tra i versi sofferti di Giovanna. La "sua traiettoria", solo apparentemente la più semplice, disegnata coi faticosi gesti quotidiani da cui lei trae la forza di amare e di essere amata dagli altri. Amore per la vita, che non sempre sa ricambiare in modo scoperto e comprensibile: bisogna conoscerla a fondo, la vita, per apprezzarne i segnali che essa continua a destinarci, noi poveri fragili corpicini in balia di un suo capriccio.
Segni di luce
Tecniche del linguaggio fotografico analogico e digitale
di Pennisi Antonino
editore: Rubbettino
pagine: 284
Il libro costituisce una guida teorica e pratica alla comprensione delle tecniche fotografiche analogiche e digitali che ci pe