Libri di F. Perrini

Cambiamenti climatici e migrazioni forzate. Verso una tutela internazionale dei migranti ambientali

di Francesca Perrini

editore: Editoriale Scientifica

pagine: 188

Nell'ambito del fenomeno delle migrazioni internazionali un rilievo del tutto particolare assumono oggigiorno i movimenti migr
14,00

Sostenibilità

di Francesco Perrini

editore: Egea

pagine: 190

Può un'impresa diventare competitiva prestando attenzione ai bisogni della comunità?
11,90

L'impatto del teatro in carcere. Misurazione e cambiamento nel sistema penitenziario

editore: Egea

pagine: 235

Il volume presenta i primi risultati di una ricerca sulla misurazione dell'impatto del teatro in carcere condotta presso la ca
30,00
45,00
20,00

Investimenti e contratti in Cina

editore: Egea

pagine: 344

40,00

Social venture capital & venture philantropy. Modelli e processi d'investimento nell'innovazione sociale

editore: Egea

pagine: 259

Sull'onda dell'interesse crescente per le potenzialità di sviluppo e crescita associate all'affermarsi di una cultura imprenditoriale al servizio di questioni di rilevanza sociale, nuovi trend stanno emergendo sul fronte del finanziamento e investimento a supporto dell'iniziativa privata nei settori sociali. Espressioni quali venture capital sociale, venture philanthropy, filantropia attiva cominciano a diffondersi presso comunità differenti, a indicare processi di investimento a sostegno di progetti imprenditoriali che si differenzino per innovatività ed elevato potenziale di sviluppo e impatto sociale. Il volume si propone quale guida alla comprensione di tali dinamiche d'innovazione. Approfondendo le logiche, i modelli e i processi tipici del venture capital sociale, il libro fornisce ai diversi operatori, dalle fondazioni agli investitori istituzionali, gli strumenti pratici per ripensare le proprie strategie d'intervento o diversificare i propri investimenti. Al contempo, la trattazione propone numerosi spunti di riflessione per quegli imprenditori sociali interessati a formalizzare le proprie idee imprenditoriali attraverso lo sviluppo di un piano di business attrattivo.
28,00

Creare valore nella supply chain. Modelli di gestione a confronto

editore: Egea

pagine: 120

Sebbene la globalizzazione abbia favorito un'ampia crescita economica ed evidenti miglioramenti nei livelli educativi, igienici e sanitari in quei paesi in via di sviluppo che hanno progressivamente partecipato alla nuova divisione internazionale del lavoro, la competizione tra aree produttive per l'ottenimento di capitali, clienti e insediamenti ha assunto proporzioni inaspettate. In tale contesto, la gestione della filiera produttiva è diventata un prerequisito essenziale per competere a livello nazionale e globale, beneficiando dei vantaggi derivanti dalla globalizzazione. Partendo da tali premesse, la ricerca punta all'approfondimento delle dinamiche in atto nella gestione della filiera produttiva, attraverso la comparazione tra settori in cui la contrapposizione tra modelli concorrenziali alternativi è particolarmente evidente, tra produzioni basate sul prezzo e rappresentative di una competizione sui costi (cost-driven supply chain competition) e produzioni a più alto valore aggiunto, espressione di una competizione basata sul valore (value-driven supply chain competition).
15,00

Filosofia e coscienza. Socrate, Seneca, Agostino, Erasmo, Thomas More, Bergson

di Perrini Matteo

editore: Morcelliana

pagine: 408

Un intellettuale, un educatore, si riconosce attraverso gli autori più amati - assiduamente letti
24,00

Inserimento Lavorativo Nelle Cooperative Sociali. Criteri, S

editore: Angeli

A quasi quindici anni dalla loro nascita, le cooperative sociali di inserimento lavorativo continuano a essere un cantiere ape
23,50

I-valuation. Intangibili, competitività e valutazione d'impresa

editore: Egea

pagine: 893

Il volume mira a scoprire e analizzare le fonti ultime di produzione di valore per l'azionista attraverso la costruzione di un ponte solido che collega tra loro la moderna teoria della finanza d'impresa, l'economia, la strategia e l'organizzazione di impresa. Il volume si sviluppa intorno a un modello originale di catena del valore per l'azionista e assume come fondamento l'analisi dei processi di acquisto e perdita di valore degli intangibili. Un sistema organico e teoricamente fondato di relazioni di causa-effetto collega questi processi all'intensità e alla durata del vantaggio competitivo di impresa. Al centro del modello vi sono le cinque fonti di vantaggio competitivo che vengono analizzate e spiegate in modo piano e approfondito: effetto settore e barriere alla competizione; risorse rare, non imitabili e di valore; capacità dinamiche; network strategici e sinergie. L'ultimo passaggio collega il vantaggio competitivo a misure intrinseche (come, ad esempio, i flussi di cassa scontati, il profitto economico/EVA® e le opzioni reali) e di mercato.
68,00