Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di F. Siviero

Mitobotanica. Un viaggio nel mondo delle piante tra mito e realtà

di Simone Siviero

editore: Pentagora

pagine: 204

Un libro che guida il lettore in un percorso fra alberi, arbusti e fiori, alla scoperta delle radici che li legano ai luoghi e
14,00

L'orto da zero. Introduzione all'agricoltura naturale per principianti di buona volontà

di Simone Siviero

editore: Pentagora

pagine: 165

L'orto naturale: un sogno, ma da dove partire? Sono tante le cose da conoscere e tenere a mente per fare le cose bene
12,00

Ore di vetro. Il mistero della fragilità

di Siviero Elide

editore: San Paolo Edizioni

Come fronteggiare il dolore e le difficoltà della vita quando questi diventano oppressivi, forti, apparentemente impossibili d
12,00

Bridgescape. Opere e progetti 1999-2010. Ediz. italiana e inglese

di Siviero Enzo

editore: La scuola di Pitagora

pagine: 282

I ponti emanano un particolare fascino come elementi ordinatori del paesaggio
35,00

Personaggi perduti

di Donatella Siviero

editore: Tullio Pironti

pagine: 288

15,00

Economia dei trasporti intermodali e innovazione logistica

di Lucio Siviero

editore: Franco Angeli

pagine: 288

L'apertura dei mercati rappresenta una grande opportunità di innovazione per i sistemi di trasporto merci. Trasporti, servizi logistici e tecnologie informatiche e telematiche percorrono gli stessi percorsi di sviluppo all'interno dei sistemi produttivi e distributivi a scala mondiale, tanto che risulta difficile trattare tematiche che riguardano disgiuntamente gli uni o gli altri. Il volume si propone di affrontare aspetti prettamente economici visti dalla prospettiva del trasporto intermodale, mettendo al centro del ragionamento economico quella che forse solo venti anni fa non era ancora considerata l'innovazione che avrebbe stravolto completamente il trasporto merci.
30,50

Vendesi Napoli

di Massimo Siviero

editore: Flaccovio dario

pagine: 207

Napoli. Il "Maggio dei monumenti" è funestato da uno strano incidente: una moto provoca la morte del soprintendente ai beni culturali Goffredo Handmann e il commissario Gabriele Abruzzese è convinto che si tratti di un omicidio volontario. La mano assassina non si ferma, infatti, e nemmeno una serie di gesti senza apparente spiegazione, come i raid tra le tombe di uomini illustri, da Giambattista Vico a Giacomo Leopardi. C'è un collegamento fra questi episodi e la morte del custode dell'arte partenopea? Giornalista, scrittore e saggista, Massimo Siviero è giunto con questo libro al suo quarto romanzo.
13,00
3,25

Tirant lo Blanch e la tradizione medievale

Echi testuali e modelli generici

di Siviero Donatella

editore: Rubbettino

pagine: 260

13,43
30,00
18,00
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.