Libri di F. Testa
Il presepio
di Emanuele Luzzati
editore: Gallucci
pagine: 4
Un libro pop-up di Cristina Làstrego e Francesco Testa ispirato ai bozzetti di Emanuele Luzzati con due testi di papa Francesc
Dal campo analitico al campo archetipico. Dialoghi e trasformazioni nei luoghi della ricerca e della cura
editore: Liguori
pagine: 254
Studiosi di diversa provenienza si confrontano sui grandi temi del processo di cura dal campo analitico e al campo archetipico
Emil Cioran, itinerari di una vita. L'Apocalisse secondo Cioran (ultima intervista filmata)
di Gabriel Liiceanu
editore: Mimesis
pagine: 147
Fino alla caduta di Nicolae Ceausescu (1989), la figura di Emil Cioran è fortemente osteggiata nella Repubblica Socialista di
Reti, flessibilità e performance competitive nei settori tradizionali. Un caso di studio nel fashion business
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Questo libro offre una riflessione teorica, affiancata alla verifica empirica, sul tema della flessibilità riferita a livello di rete di aziende, cercando di articolare ed estendere tale concetto al di là dei confini dell'impresa integrata, e riferendolo invece ad un "oggetto" alquanto diverso per forme strutturali e di governo. Quali sono le strategie che un sistema può definire per perseguire la flessibilità? Quali rapporti si possono rilevare tra la flessibilità del sistema e quella dei suoi singoli partecipanti? Quali meccanismi regolano il rapporto di flessibilità-rigidità tra i singoli partecipanti al sistema? I diversi temi sviluppati su questo problema centrale trovano riscontro in una serie di ricerche di campo effettuate da un gruppo di studiosi dell'Università del Molise da tempo impegnati su tale filone di indagine, che in quest'occasione si incentrano sul caso di un significativo network guidato da un'azienda leader nell'industria della moda, la Ittierre, operante nella produzione e distribuzione di alcuni tra i più prestigiosi marchi del "made in Italy" secondo un modello industriale decentrato, ma interpretato in maniera originale e innovativa.
Peter Pan
di James Matthew Barrie
editore: Mondadori
pagine: 218
Il personaggio di Peter nasce in origine per una commedia: 'Peter Pan' o 'Il ragazzo che non voleva crescere', ancora rapprese
Schizzi e disegni per capire la Bibbia
editore: Elledici
pagine: 80
Disegni, schizzi e cartine che riguardano il mondo biblico (geografia, storia, lavoro, commercio, religione...). I disegni sono accompagnati da commenti e spiegazioni per un'utilizzazione didattica.
Favole di Esopo
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 60
Da duemila anni le favole di Esopo continuano ad attrarre i lettori giovani e adulti grazie alla vivacità della loro profondità. Questa scelta di 20 storie di animali è stata curata e illustrata da Fulvio testa. Nei suoi disegni e colori si coglie quell'atmosfera di invenzione e di scoperta che, proprio come nelle favole di Esopo, va di pari passo con le verità della vita. Età di lettura: da 7 anni.
Il presepio
editore: Gallucci
pagine: 16
L'angelo disse: «Vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo