Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Baldoni

Trump! Trent'anni di Donald. Dalle strisce di «Doonesbury»

di Garry Trudeau

editore: Rizzoli Lizard

pagine: 108

«Ma si può sapere perché deve infilarmi di continuo nei suoi fumetti?» Donald Trump se lo chiedeva già sul finire degli anni O
17,00

La vita secondo Woody Allen

di Stuart Hample

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

pagine: 240

Nel 1976 il disegnatore Stuart Hample chiede a Woody Allen, già famosissimo, il permesso di trasformarlo nel protagonista della sua prossima striscia. Allen non solo accetta, ma prende a cuore il progetto e collabora con Hample su ogni vignetta pretendendo riunioni settimanali, mettendogli a disposizione la sua sterminata produzione di gag illuminanti e paradossali, inventandone altre sul momento. Nasce così "La vita secondo Woody Allen", che proseguirà con successo, sui quotidiani di tutti gli Stati Uniti, fino al 1984. Quasi un nuovo libro di Allan Stewart Königsberg in arte Woody, un tesoro che ne mostra l'universo geniale e schizoide da una diversa prospettiva e apre una nuova finestra sulla prima incarnazione del regista/scrittore/drammaturgo/musicista newyorkese, quella di "Io e Annie" e "Manhattan", sicuramente più divertente di quella attuale ma non meno profonda. Le migliori 300 strisce corredate da bozzetti, interviste, dietro le quinte, fotografi, che completano la figura di uno fra i più grandi umoristi del Ventesimo secolo e anche del Ventunesimo. (Introduzione di R. Buckminster Fuller)
19,90

La vita secondo Woody Allen

di Stuart Hample

editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi

pagine: 239

Nel 1976 il disegnatore Stuart Hample chiede a Woody Allen, già famosissimo, il permesso di trasformarlo nel protagonista della sua prossima striscia. Allen non solo accetta, ma prende a cuore il progetto e collabora con Hample su ogni vignetta pretendendo riunioni settimanali, mettendogli a disposizione la sua sterminata produzione di gag illuminanti e paradossali, inventandone altre sul momento. Nasce così "La vita secondo Woody Allen", che proseguirà con successo, sui quotidiani di tutti gli Stati Uniti, fino al 1984. Quasi un nuovo libro di Allan Stewart Königsberg in arte Woody, un tesoro che ne mostra l'universo geniale e schizoide da una diversa prospettiva e apre una nuova finestra sulla prima incarnazione del regista/scrittore/drammaturgo/musicista newyorkese, quella di "Io e Annie" e "Manhattan", sicuramente più divertente di quella attuale ma non meno profonda. Le migliori 300 strisce corredate da bozzetti, interviste, dietro le quinte, fotografi, che completano la figura di uno fra i più grandi umoristi del Ventesimo secolo e anche del Ventunesimo. (Introduzione di R. Buckminster Fuller)
29,00

E vai con la guerra! Armi di derisione di massa

di David Rees

editore: Isbn Edizioni

pagine: 112

Dopo l'attacco alle Torri gemelle, il terrore diventa quotidiano, chiacchiera grottesca, ignorante e indifferente. Paure, nevrosi e abitudini dell'americano medio fanno da controcanto agli avvenimenti politici e alle scelte dell'amministrazione Bush. "Unagreatest hits" delle frustrazioni Usa, con un linguaggio in cui esplodono contraddizioni storiche, sociali e politiche... un album di istantanee da un mondo in cui, nonostante tutto, si può morire perfino dal ridere.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.