Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Barberis

Storia, religione, politica. Studi in onore di Maurilio Guasco

editore: Marietti 1820

pagine: 504

Storia, religione e politica sono gli interessi principali di Maurilio Guasco, figura di primo piano per la ricerca storica it
40,00

La montagna a mani nude

di René Desmaison

editore: Corbaccio

pagine: 300

Scritto dal grande alpinista francese al culmine della sua carriera, "La montagna a mani nude" è il primo libro di René Desmai
19,90

Humanitas

editore: Morcelliana

pagine: 176

Religione e politica tra '800 e '900. Omaggio a Maurilio Guasco (a cura di Giorgio Barberis). Sezione monografica: G. Barberis, Introduzione; N. Antonetti, Saluto; N. Antonetti, Luigi Sturzo e il tema delle libertà; M. Truffelli, Politica e religione in Primo Mazzolari; F. TRAranielloAspetti del modernismo politico; A. Zambarbieri, Echi modernisti in Giappone; R. Mazzola, Consiglio di Stato e questione religiosa nel processo costitutivo dello Stato italiano; S. Negruzzo, Prime indagini sugli alunni del collegio Capranica di Roma in età moderna; G. M. Bravo, Letture e interpretazioni dei Vangeli nel socialismo ottocentesco; A. Melloni, Storia dei Concili, unità delle Chiese; G. Ruggieri, Il significato storico-teologico della nuova teologia politica di J. B. Metz; M. Guasco, Riflessioni finali.
14,00

La montagna a mani nude

di René Desmaison

editore: Cda & Vivalda

pagine: 280

Nato nel 1930, René Desmaison è considerato uno dei più grandi alpinisti degli anni Cinquanta e Sessanta
18,08

Trecentoquarantadue ore sulle Grandes Jorasses

di René Desmaison

editore: Corbaccio

pagine: 183

Massiccio del Monte Bianco, 11 febbraio 1971: René Desmaison tenta la direttissima della Punta Walker sulle Grandes Jorasses insieme al giovane compagno, Serge Gousseault. Di fronte si trovano 1.200 metri di granito e ghiaccio strapiombanti e soggetti a continue scariche di neve e sassi. La salita è più dura del previsto e i due devono bivaccare più volte; fino al 17 il tempo regge, ma poi si mette al brutto. Ormai sono a 200 metri dalla vetta, l'unica possibilità è arrivare in cima, ma i collegamenti col fondovalle e i familiari si sono interrotti, i viveri scarseggiano e Serge Gousseault tradisce i primi segni di sfinimento: è l'inizio della fine. A Desmaison non resta che attendere i soccorsi che arriveranno dopo più di due settimane in parete.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.