Libri di G. Bellati
Serie de' governatori di Milano dall'anno 1535 al 1776 con istoriche annotazioni
di Francesco Bellati
editore: La vita felice
pagine: 173
Nella "Serie de' Governatori di Milano dall'anno 1535 al 1776, con istoriche annotazioni" (Malatesta, Milano 1776), Francesco
Psicologia del gusto
editore: Carocci
pagine: 128
Il cibo possiede da sempre un ruolo centrale nella vita dell'uomo
Aspetti E Forme Del Tragico Nel Teatro Europeo Del Novecento
di Bellati G. (cur.)
editore: Officina libraria
L`idea e la coscienza del tragico attraversano la cultura occidentale senza soluzione di continuita`, pur sotto forme diverse
Théophile Gautier journaliste à «La Presse»
Point de vue sur une esthétique théâtrale
di Bellati Giovanna
editore: L'Harmattan Italia
pagine: 264
Gola Carpi Moriotti
Tre stagioni fra gli alberi
di Bellati A. Caterina
editore: Cattaneo
pagine: 192
'68: l'avvenire dei padri. Sogni, verità e contraddizioni di un mito rivissuto in «presa diretta»
editore: Rai Libri
pagine: 152
Quale multiculturalismo?
I termini del dibattito e la prospettiva di Will Kymlicka
di Matteo Bellati
editore: Vita e pensiero
pagine: 240
La letteratura che si è venuta accumulando attorno al tema del ‘multiculturalismo’ sembra rendere opportuna una ricognizione delle questioni in gioco e delle proposte teoriche emergenti. A tale esigenza questo volume intende rispondere seguendo due percorsi complementari e convergenti. Dapprima si delineano i termini e le scansioni fondamentali del dibattito filosofico sviluppatosi a proposito del multiculturalismo, soprattutto in ambito nordamericano. In un secondo momento, l’attenzione si focalizza sul pensiero dello studioso canadese Will Kymlicka, nel quale le diverse linee della riflessione e della discussione appaiono per un verso convergere, e per altro verso aprirsi in direzione di una nuova prospettiva, quella del «culturalismo liberale».