Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Cacciatore

La neve e il sangue. La resistenza letteraria di Gesualdo Bufalino

di Giulia Cacciatore

editore: Corsiero editore

pagine: 200

Attraverso una serie di documenti inediti e testimonianze dirette Giulia Cacciatore ricostruisce la biografia giovanile dello
21,00

In dialogo con Vico. Ricerche, note, discussioni

di Giuseppe Cacciatore

editore: Storia e Letteratura

pagine: 250

Giuseppe Cacciatore ha dedicato a Vico gran parte della sua attività di studioso. In questi saggi, Cacciatore ripercorre il pensiero di Vico in rapporto ai temi ricorrenti degli scritti del filosofo napoletano: storia, metafisica, filosofia civile, filologia e ragione poetica. Particolare interesse riveste l'ultima sezione, dedicata alla presenza vichiana nel mondo filosofico spagnolo. Emerge in questi contributi tutta la ricchezza del pensiero vichiano nonché gli spunti per una riflessione interculturale contemporanea che ne può derivare.
32,00

La differenza

di Cacciatore Giacomo

editore: Meridiano zero

pagine: 167

Arriva il giorno in cui un uomo deve affrontare il suo peggior nemico
12,00

Se tornasse Natale

di Giacomo Cacciatore

editore: Baldini & Castoldi

pagine: 197

Bruno, un bambino che vive a Palermo nei dintorni del mercato di Ballarò, una mattina aspetta in macchina il padre, Natale Lo
16,00

Il vuoto condiviso. Spazialità complesse nelle residenze contemporanee

editore: Marsilio

pagine: 140

Il volume tratta le nuove strategie progettuali nella definizione di spazi abitativi capaci di accogliere articolazioni spazia
12,50

Interculturalità. Tra etica e politica

editore: Carocci

pagine: 207

Gli orizzonti sociali attuali impongono sempre più all'attenzione della riflessione etico-politica la questione dell'altro e delle differenze culturali. L'interculturalità sorge dall'esigenza di progettare uno spazio aperto all'interno del quale le differenze tra gli individui e tra le comunità possano trovare un terreno di negoziazione, in cui la possibilità del vivere comune non sfoci né nell'annullamento delle specificità individuali e collettive, né in conflitti insanabili. Questo libro offre una prospettiva ampia e articolata delle tematiche che un pensiero dell'interculturalità si trova a dover affrontare. Il problema della universalità dei valori e delle norme etiche, le questioni di genere, i diritti umani, le forme di governo rappresentano tutti plessi tematici della riflessione sull'interculturalità, che il presente volume affronta anche nella loro specifica natura teorica.
19,50

Fotofinish

editore: Einaudi

pagine: 135

Il regalo, non richiesto, di un cavallo per la festa dei diciott'anni che nasconde un mistero; il furto di un purosangue ai danni di un disabile; il dilemma di un uomo che ama i cavalli e che ha perduto la passione. Tre storie che illuminano di una luce sporca l'universo indistinto delle corse clandestine, l'ultima frontiera dell'ecomafia. Tre storie - tragiche, ironiche, commoventi - in cui la Sicilia e le sue contrade diventano un grande ippodromo abusivo, senza regole né rispetto, dove a vincere è il cinismo di chi sugli animali specula, di chi li maltratta, di chi li usa senza pietà.
10,00

L'architettura di Aires Mateus

editore: Mondadori Electa

pagine: 215

Rassegna monografica di Manuel e Francisco Aires Mateus, attualmente protagonisti indiscussi del panorama architettonico portoghese. La ricerca dei fratelli Mateus, principalmente rivolta al tema delle case unifamiliari, si traduce in esiti di grande raffinatezza e maestria, accomunati dalla particolare riconoscibilità che caratterizza ogni loro progetto. La leggerezza, raggiunta scolpendo la materia con semplici espedienti e l'aderenza tra l'ideazione e la costruzione, è frutto di una meticolosa esplorazione delle possibilità che lo scavo della materia offre.
60,00

Indagini su Oswald Spengler

di Cacciatore Fortunato M.

editore: Rubbettino

pagine: 140

Le ricerche spengleriane che Fortunato Cacciatore riunisce oggi opportunamente in volume, a testimonianza di un impegno ormai
10,00

Antonio Labriola in un altro secolo

di Cacciatore Giuseppe

editore: Rubbettino

L'opera di Antonio Labriola resta a segnare, almeno fino ai dibattiti degli anni '90 del secolo XX sulla crisi del marxismo e
12,00

Ermeneutica tra Europa e America latina

editore: Armando editore

pagine: 304

Un volume che intende rappresentare un ulteriore passo in avanti nell'ambito della filosofia dell'interpretazione e del dialogo tra pensiero europeo e pensiero ispanoamericano. Lo scopo è quello di offrire al lettore una panoramica sul variegato arcipelago della riflessione ermeneutica tra Europa e America Latina. Gli Autori, studiosi di diversa nazionalità e di diversa formazione filosofica, dialogano da anni per individuare significative e inedite linee di indagine.
26,00

Protestantesimo e filosofia in Hegel

di Cacciatore Fortunato M.

editore: Rubbettino

pagine: 196

Il libro ricostruisce la presenza del protestantesimo nell'evoluzione della filosofia hegeliana e, anziché suggerire ipotesi i
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.