Libri di G. Calzolari
Dalla minigonna al burqa? La donna nelle tre religioni monoteiste
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 240
Percorrendo le strade delle grandi città occidentali, è facile incrociare ragazze in minigonna che camminano a fianco di coeta
Corso di calligrafia. Dalla matita al pennello. Un viaggio in punta sottile
editore: De Vecchi
pagine: 272
Il "Corso di calligrafia" curato da Barbara Calzolari e Alessandro Salice è un cofanetto con tutto l'occorrente per imparare la tecnica e l'arte della bella scrittura: avere una bella calligrafia, in corsivo come anche in stampatello, è un biglietto da visita importante oltre che un piacere per gli occhi. Il cofanetto contiene un manuale di 272 pagine, con dettagliate spiegazioni, esercizi mirati e modelli 1:1 per penna, matita e pennino, un quaderno in carta riciclata e due penne Pentel: una roller EnerGel Tradio, per "sciogliere" la mano e fare i primi esercizi, e una penna con doppia punta a pennello, per cimentarsi in una delle tecniche più affascinanti e complesse.
«Dov'è tuo fratello?». Ebraismo, Cristianesimo e Islam in dialogo
editore: San Paolo Edizioni
Che significato ha la parola "fraternità"? Un ebreo, un cristiano o un musulmano riesce a vedere un fratello in chi non condiv
Fioremollusco Rosacorallo
Wysiwyg
di Calzolari P. Lodovico
editore: Manni
In una scrittura sorprendente, frutto di umorismo paradossale, autoironia provocatoria e linguaggio raffinato, sapiente e insi
Coast to coast al quadrato. 10.000 km di Stati Uniti «in solitaria» su una moto Guzzi California
di Gianluca Calzolari
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 174
Chi non ha mai sognato di emulare le avventure di Kerouac, padre della letteratura beat, attraversando gli Stati Uniti "on the road" lungo la mitica Route 66? Ora abbiamo la possibilità di farlo, immedesimandoci nell'incredibile viaggio di Gianluca Calzolari, "l'aviatore" che, in sella alla sua fedele Guzzi, ci accompagnerà in un coast to coast mozzafiato da Houston a New York, passando per Los Angeles. Scopriremo un volto sconosciuto e indimenticabile dell'America, popolato di Colt, Winchester, città fantasma, locali sperduti nel nulla, polvere, ma anche tanta, tanta umanità...
Gli etruschi. Sulle tracce del popolo misterioso
editore: Mattioli 1885
pagine: 174
La guida vuole accompagnare il lettore e turista nei luoghi che hanno visto nascere, fiorire e infine scomparire, la misteriosa cultura etrusca. Si rimane affascinati dall'origine sconosciuta della loro civiltà, dalle tradizioni magico-religiose ma soprattutto dalle loro necropoli come la Banditaccia o di Monterozzi; dalle città come Roselle, Populonia, Vulci; oppure dalle vie cave scavate nel tufo tra Pitigliano e Sorano; infine dalle creazioni artistiche visibili soprattutto nei musei, i più importanti dei quali si trovano a Volterra, a Firenze e a Roma. Completano la guida le informazioni utili per organizzare il viaggio, dove dormire, dove mangiare e dove informarsi.
Il mestiere di capo. Essere manager, diventare leader
di Benedino Calzolari
editore: Diabasis
pagine: 144
Un vademecum per il "nuovo" capo e per tutti coloro che devono raggiungere obiettivi nella vita professionale. Muovendo da una efficace analisi degli aspetti tecnici, psicologici e organizzativi che sovrintendono il comando e il coordinamento di altre persone, questo manuale fornisce le indicazioni necessarie per svolgere il mestiere di leader senza perdere di vista il fattore umano. Con esposizione semplice e discorsiva il libro affronta i diversi aspetti del "mestiere": programmare e poi coordinare il lavoro delle organizzazioni complesse e di un gruppo ristretto; analisi e elaborazione di un piano finanziario; lavorare con le risorse che si hanno e con quelle che... non si hanno; decidere e applicare la decisione; come si diventa leader; come si scelgono e come si valutano i collaboratori.
Il disturbo non verbale dell'apprendimento. Una guida per operatori, insegnanti e genitori
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Il bambino affetto da Disturbo Non Verbale dell'Apprendimento nel corso della sua infanzia si trova spesso ad essere oggetto n
Sardegna archeologica. Guida turistica ai maggiori luoghi dal prenuragico alla conquista romana
editore: Mattioli 1885
pagine: 191
La guida vuole accompagnare il lettore e turista alla scoperta dei luoghi che hanno visto nascere, fiorire e tramontare, la civiltà nuragica, attraverso l'analisi delle testimonianze architettoniche e artistiche presenti in Sardegna. Dal monumento simbolo, il nuraghe, alle tombe di giganti, passando per le varie tipologie di tempio; dai manufatti ceramici, tra cui spiccano le singolari "pintaderas", alla grande statuaria in pietra, i "giganti" di Monti Prama, passando per la produzione metallurgica di piccole sculture in bronzo, "i bronzetti". Ma per comprendere a fondo il carattere di questa civiltà, tra mito e realtà, tra credenze religiose e culto dei morti, non si può non dare uno sguardo a ciò che l'ha preceduta, la Sardegna prenuragica, e a ciò che l'ha seguita, la Sardegna fenicio-punica e romana. Completano la guida alcuni itinerari prettamente turistici, che hanno lo scopo di abbinare alla visione dei luoghi storici, turismo, relax e gastronomia.
La campagna d'Italia vista dai tedeschi 1943-1945
editore: Mattioli 1885
Il curriculo per competenze dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria. Un'esperienza realizzata
editore: Armando editore
pagine: 620
Quando l'autonomia scolastica non è una semplice utopia. Il caso della scuola elementare "Gandhi" di Laives. Il testo racconta l'esperienza della scuola elementare "Gandhi" di Laives che, dopo anni di sperimentazione, presenta all'attenzione di chiunque sia interessato un modello di lavoro supportato da un Cd Rom. Gli insegnati della scuola e la loro dirigente scolastica hanno avuto il merito di dare all'autonomia scolastica un'interpretazione autentica, impegnandosi, prima di accogliere o respingere l'autonomia, nel capire bene di cosa si trattasse. Seguendo tale principio offrono esempi utili a tutti coloro che vogliono sperimentare efficacemente.
Musei della storia. Guida ai luoghi italiani di storia militare
editore: Mattioli 1885
pagine: 207
La Guida nasce dall'esigenza di far luce su un patrimonio di Storia troppo spesso ignorato da altre fonti, ufficiali e non, e su un mondo ancora tutto da scoprire e da vedere. Soprattutto se quest'ultimo viene visto anche attraverso l'ottica di una delle sue più ricorrenti (pur se discutibili) espressioni: quella della guerra. Ecco allora la descrizione accurata, suddivisa per regioni, dei luoghi storico-militari italiani: dalle guerre napoleoniche alle Guerre d'indipendenza; il Risorgimento, l'Unita d'Italia e il Brigantaggio; la Grande Guerra e il secondo conflitto mondiale. Un viaggio tra i posti che hanno visto la storia compiersi, con particolare attenzione a musei, sacrari, campi di battaglia e cimiteri di guerra.