Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Cascio

Storielle per granchi e per scorpioni

di Luigi Lo Cascio

editore: Feltrinelli

pagine: 192

Abbiamo intorno un mondo per salvarci, ma raramente ci facciamo caso
17,00

Siamo uguali!

editore: Sinnos

pagine: 40

Si può raccontare la Costituzione ai più piccoli? Angela Cascio e Asia Carbone raccontano il fondamentale articolo 3 con una s
8,00

1943: la «Reconquista» dell'Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia

di Alfonso Lo Cascio

editore: Giambra

Il 1943 segna la svolta della Seconda guerra mondiale
15,00

Il mestiere della persuasione. Scritti sulla prosa

di Gandolfo Cascio

editore: Giorgio pozzi editore

pagine: 196

Il volume raccoglie scritti dedicati alla prosa intesa nel suo significato più ampio, per cui, oltre al romanzo e al racconto,
15,00

Bullismo

editore: L'Asino d'oro

14,00

Ogni ricordo un fiore

di Luigi Lo Cascio

editore: Feltrinelli

pagine: 336

È un viaggiare lento, quello dell'Intercity che da Palermo conduce a Roma, un viaggiare d'altri tempi, interrotto dalle freque
18,00

La normativa del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Con annotazioni, riferimenti incrociati e focus sulle novità

editore: Ecra

pagine: 284

Il volume costituisce uno strumento di consultazione delle fonti normative che regolamentano il mondo del Credito Cooperativo
22,00

Cosa dovrei dire io?

di Angela Cascio

editore: Sinnos

pagine: 48

Una prima lettura divertente e facile da leggere
7,00

Il primo martire di mafia. L'eredità di padre Pino Puglisi

editore: Edb

pagine: 240

Che cos'è cambiato dopo la morte di don Pino Puglisi, detto "padre", ucciso a Palermo da Cosa nostra il 15 settembre 1993 per
18,00

La guerra civile spagnola. Una storia del Novecento

di Paola Lo Cascio

editore: Carocci

pagine: 255

A sud dei Pirenei, fra il 1936 ed il 1939, i principali temi ed i conflitti sociali, culturali, economici, diplomatici, politici ed ideologici che hanno segnato il Novecento trovarono plastica rappresentazione nella guerra civile spagnola, evento che, al pari della Seconda guerra mondiale, ha suscitato l'interesse non solo degli storici contemporanei, ma anche di scrittori, cineasti, giornalisti, provocando dibattiti accesi e vivissimi nelle opinioni pubbliche dei più diversi paesi del mondo. Allo stesso tempo, quella guerra fu anche il risultato di dinamiche specifiche tutte interne alla storia della Spagna, nel momento in cui quest'ultima si affacciava alla contemporaneità. Questo libro, che nasce dall'esperienza di ricerca dell'autrice nel contesto spagnolo, rappresenta una sintesi che combina entrambi questi due piani di lettura. Da un lato, si inquadrano la vicenda e i suoi esiti nella storia spagnola, nella loro specificità nazionale. Dall'altro, si ricostruiscono le ripercussioni che la guerra ebbe nel contesto europeo e mondiale, analizzando il conflitto per ciò che esso in definitiva rappresentò: un avvenimento specifico, cruciale, decisivo della storia del mondo occidentale del secolo scorso.
27,00

Filosofia massonica

di Mauro Cascio

editore: Bastogi editrice italiana

pagine: 88

12,00

Questo singolo cuore

di Mauro Cascio

editore: Calabria Letteraria

pagine: 66

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.