Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. De Biase

Terrestri. La piccola enciclopedia della terra vista da fuori

editore: Rizzoli

pagine: 80

«È la prima volta che i Terrestri, ovvero gli abitanti del pianeta Terra, sono oggetto d'esame
24,00

Gli inadottabili

di Hana Tooke

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 411

Amsterdam, 1892
12,50

Bethany e la bestia

di Jack Meggitt-Philips

editore: Rizzoli

pagine: 237

Ebenezer Tweezer è un uomo terribile con una vita meravigliosa
16,50

Sto pensando di finirla qui

di Iain Reid

editore: Rizzoli

pagine: 256

Interno degli Stati Uniti
18,00

Sangue cattivo

di Lisa Gardner

editore: Mondadori

pagine: 360

Otto anni fa, Telly Ray Nash ha ucciso suo padre, un ubriacone violento, con una mazza da baseball
19,00

Diario assolutamente sincero di un indiano part-time

di Sherman Alexie

editore: Rizzoli

pagine: 299

Arnold Spirit Jr, della tribù degli Spokane, è nato con l'acqua nel cervello, un eccesso di fluido cerebrospinale che gli ha lasciato tutta una serie di problemi fisici: mal di testa, convulsioni, un occhio miope e uno ipermetrope che non vanno per niente d'accordo, un corpo sproporzionato e quarantadue denti, dieci più del normale. Come se non bastasse, ha due fastidiosi difetti di pronuncia, che insieme all'amore per lo studio lo rendono diverso dagli altri ragazzi, facile bersaglio dei bulli della riserva. La sua vita potrebbe sembrare assurda e ridicola, ma Arnold decide di raccontarla lo stesso, con sentimento e ironia, parole e disegni. Perché nonostante l'ostilità e l'indifferenza di chi lo circonda, lui non è un perdente, ma un guerriero, che abbandona la scuola della riserva per studiare in mezzo ai bianchi, nella vicina Reardan, sfidando i pregiudizi di tutti. E combatte senza cedere mai, a scuola e sul campo da basket, sostenuto dall'amore incrollabile della sua famiglia. Per non appartenere più a una sola tribù ma al mondo intero. Prefazione di Markus Zusak.
14,00

Io sono la neve

di Elizabeth Laban

editore: Rizzoli

pagine: 339

Scende fitta la neve, la prima sera di marzo, alla Irving School. In una nottata come quella tutto si copre e si confonde, e il Grande Gioco, che i ragazzi dell'ultimo anno organizzano come da tradizione, prende una piega imprevista e preoccupante. Sarà Tim a raccontare l'accaduto, affidando la propria voce a una serie di CD che lascia nella sua stanza per Duncan, lo studente che la occuperà l'anno dopo. Duncan scopre così la storia di Tim, diciassettenne albino e impacciato, e quella di Vanessa, bella e disinvolta. Una storia impossibile e piena di interrogativi, che corre veloce fino all'epilogo, in quella fatidica notte di marzo. Duncan c'era, quella notte, e ora che sa tutto, è pronto a fare un passo avanti nella vita e nella scuola.
15,00

La stagione delle bombe

di Judith Kerr

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 359

È il 1940, le bombe naziste piovono su Londra. Anna e i suoi genitori vivono in un albergo per rifugiati: sono ebrei tedeschi, fuggiti dalla Germania anni prima. Il papà, famoso scrittore, è un uomo di grande sensibilità ma senza alcun senso pratico. La madre deve provvedere alla famiglia: i soldi sono pochi, non si ammettono sprechi. Anna ha diciotto anni, abbastanza da trovare un lavoro, se non che molti diffidano di una ragazza tedesca. Eppure, anche tra mille problemi, la vita sa riservare piacevoli sorprese. Si creano nuovi legami, si accendono passioni. Si ride, a volte. Anna riesce a trovare lavoro in un ex ospedale, dove una banda di curiose vecchiette confeziona abiti per l'esercito. Poi comincia un corso serale di disegno e s'innamora del professore, che la invita a casa sua... Età di lettura: da 10 anni.
10,50

Gli inadottabili

di Hana Tooke

editore: Rizzoli

pagine: 416

Amsterdam, 1892
17,00

Tutto ciò che sappiamo di noi due

di Colleen Hoover

editore: Fabbri

pagine: 283

La poesia ha insegnato a Will e Layken ad amarsi, per stare insieme hanno dovuto superare ostacoli che sembravano insormontabili, hanno dimostrato al mondo che quando si è uniti si può affrontare ogni difficoltà e riemergere più forti e determinati di prima. La vita li ha messi di fronte a enormi responsabilità: sono giovanissimi, ma devono prendersi cura dei fratellini, cercando allo stesso tempo di ritagliarsi un piccolo spazio dedicato soltanto a loro due. Ma un giorno, all'improvviso, il passato di Will torna a bussare alla porta, e lui, per non turbare il difficile idillio con Layken, decide di tenerla all'oscuro di tutto. Ma lei lo scoprirà lo stesso, e sarà costretta a chiedersi su cosa si fonda davvero il loro rapporto, arrivando addirittura a mettere in dubbio la sincerità dei sentimenti di Will. La loro storia è a rischio, devono decidere se lottare per un futuro insieme o se rassegnarsi a stare lontani. Fin dove sarà disposto a spingersi Will per dimostrare a Layken che il suo amore durerà per sempre? La sua risposta cambierà non solo la loro vita, ma quella di tutte le persone che li circondano.
15,90

L'incredibile caso dell'uovo e del Raffaello perduto

di Laura Marx Fitzgerald

editore: Fabbri

pagine: 224

Al numero 18 di Spinney Lane, a New York, abita Theodora Tenpenny. Ma non immaginatevi grattacieli e vita frenetica, perché Theo vive nella vecchia dimora di famiglia con il nonno, una mamma ossessionata dalla matematica e chiusa nel suo mondo, qualche gallina e un divano fatto di vecchi elenchi telefonici. Quando il nonno viene investito da un'auto, Theo si ritrova con un'eredità che ammonta a 463 dollari. Come fare a tirare avanti? Ma un giorno, per caso, Theo rovescia dell'alcol sopra un vecchio quadro. Sotto il primo strato di pittura, si intravede un dipinto che sembra un antico capolavoro del Rinascimento. Potrebbe essere il "tesoro segreto" a cui il nonno ha accennato prima di morire, la soluzione a tutti i suoi problemi... C'è solo un piccolo dettaglio: il nonno di Theo era un custode presso il Metropolitan Museum of Art. E se quel dipinto l'avesse rubato? Ha così inizio una sorta di caccia al tesoro per scoprire la provenienza di quel misterioso dipinto, una caccia al tesoro che porterà Theo a incontrare personaggi molto originali e a ripercorrere la storia del quadro, salvato durante la seconda guerra mondiale... Età di lettura: da 9 anni.
13,90

Tutto ciò che sappiamo dell'amore

di Colleen Hoover

editore: Rizzoli

pagine: 337

Lake arriva in Michigan dopo la morte del padre, rassegnata ad affrontare un nuovo, faticoso inizio. La risalita appare all'improvviso dolce grazie a Will, il vicino di casa, a sua volta costretto dalla vita a crescere in fretta. L'intesa è immediata, ma il primo giorno nella nuova scuola Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will è uno dei suoi professori - giovanissimo, ma dall'altra parte della barricata. Altrettanto impossibile allontanarsi, dimenticarsi, rinunciare: e così Lake e Will si parlano attraverso la poesia, anzi, le poesie, in pubblico ma in segreto, servendosi di uno slam - una gara di versi - per dirsi tutto ciò che devono e vogliono dirsi. Alla fine è qualcosa di molto semplice, di essenziale: tutto ciò che sappiamo dell'amore è che l'amore è tutto, come ha scritto Emily Dickinson a nome di tutti noi.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.