Libri di G. Fiorentino
Storia e teoria della serialità
editore: Meltemi
pagine: 348
L'opera affronta sul piano storico e teorico la complessa evoluzione delle forme seriali, individuando nel fenomeno una tra le
Galassia Facebook. Comunicazione e vita quotidiana
editore: Nutrimenti
pagine: 187
Facebook viene fondato il 4 febbraio 2004 da Mark Zuckerberg, e in meno di dieci anni si impone come il social network più diffuso sul pianeta. Un fenomeno non comune e allo stesso tempo normale per molti, che ha ridefinito in poco tempo la vita quotidiana di milioni di persone nel mondo, fino ad essere consacrato di recente nell'immaginario collettivo da Hollywood (The Social Network, David Fincher 2010). "Galassia Facebook" è un libro agile, provocatorio e di confronto serrato dedicato al fenomeno Facebook secondo approcci diversi per taglio scientifico ed orientamento culturale. L'identità, la politica, l'etica, l'educazione, la pubblicità, le relazioni sociali, il reale e il virtuale, il testo e le immagini. Facebook come lente d'ingrandimento che spiega la vita quotidiana al tempo della convergenza digitale.
Perché la grammatica? La didattica dell'italiano tra scuola e università
editore: Carocci
pagine: 183
La riflessione sulla lingua, il fare grammatica, è l'anima dell'educazione linguistica, la strada maestra da percorrere dalla