Libri di G. Forni
Raccontare il genere. Nuovi modelli identitari nell'albo illustrato
di Dalila Forni
editore: Unicopli
pagine: 290
Il volume Raccontare il genere sceglie la forma dell'albo illustrato e si pone l'obiettivo di esplorare in profondità le rappr
Tra Dio e il nulla. Introduzione al pensiero di Giovanni Della Croce
di Guglielmo Forni Rosa
editore: Le Lettere
pagine: 170
L'anima risponde a un tacito rimprovero dei mondani, che per abitudine hanno il vezzo di biasimare coloro che veramente si dan
Cristianesimo e modernità
di Guglielmo Forni Rosa
editore: Le Lettere
pagine: 158
Chi vuole essere cristiano oggi deve affrontare una questione politica: perché l'attuale organizzazione della vita, diretta in
Abitare da principe. Le residenze e le collezioni di Alberico XII Barbiano di Belgiojoso
di Marica Forni
editore: Gangemi
pagine: 352
Consuetudini abitative e cultura nella Milano degli ultimi decenni del Settecento si riflettono in un laboratorio singolare, m
Nessun pasto è gratis. Perché politici ed economisti non vanno d'accordo
di Lorenzo Forni
editore: Il mulino
pagine: 140
Se un paese spende più di quanto produce, alla fine qualcuno deve saldare il conto
Leggere Rousseau. Le lettere
di Guglielmo Forni Rosa
editore: Le Lettere
pagine: 237
Rousseau si trova al confine fra due mondi: ha avuto nemici illustri nel materialismo francese del Settecento, al quale aveva
«Il nemico interno». Politica, spiritualità e letteratura fra Cinque e Seicento
di Giorgio Forni
editore: Interlinea
pagine: 184
In questo volume l'intento è quello di esplorare l'emergere e il diffondersi della figura del «nemico interno» nella cultura d
Sepo
Settant'anni con l'arte
editore: Pendragon
pagine: 280
Percorso a tappe di rivisitazione della vita artistica e privata di Severo Pezzati (1895-1983), detto Sepo, la cui attività di
Un mondo da colorare
editore: Edizioni del borgo
pagine: 144
Tante pagine per divertirsi a colorare giocattoli, animali, bambini, fiabe, paesaggi e tanto altro ancora
La Bibbia non l'ha mai detto. Perché la legge di Dio non deve diventare la legge degli uomini
editore: Mondadori
pagine: 281
"Le leggi italiane sono imbevute di cultura cattolica
Risorgimento dell'ironia
Riso, persona e sapere nella tradizione letteraria italiana
di Forni Giorgio
editore: Carocci
pagine: 175
Qual è il rapporto fra riso e libertà individuale, fra ironia, persona e sapere? Con questo interrogativo a metà Ottocento la
Tutto quello che devi sapere per pubblicare (e vendere) il tuo e-book. Guida al self-publishing
di Alberto Forni
editore: Barney
pagine: 85
Nel mondo dell'editoria e della scrittura, quello del self-publishing è sicuramente uno degli argomenti più caldi degli ultimi tempi. Qualcuno lo considera la liberazione dal giogo della selezione editoriale, altri fanno notare come questa democratizzazione porti alla luce prodotti di bassa qualità. Eppure, nonostante in Italia sia relativamente giovane, il fenomeno dell'autopubblicazione ha già offerto alcuni casi editoriali di un certo livello: uno su tutti quello di Anna Premoli, che dopo essere passata dalla pubblicazione fai da te alla Newton Compton, è arrivata a vincere il Premio Bancarella. "Tutto quello che devi sapere per pubblicare (e vendere) il tuo e-book" è una guida al self-publishing che affronta tutti gli aspetti pratici dell'autopubblicazione prendendo per mano l'aspirante autore digitale e conducendolo fino alla creazione di un e-book, alla sua messa in vendita e alla promozione.