Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Gallo

Il glossario delle disuguaglianze sociali

editore: Il Mulino

pagine: 136

Cos'è la povertà? È un concetto semplice da immaginare sommariamente, e tuttavia difficile da definire in modo puntuale
14,00

Filosofia per la vita e altri momenti difficili. Come Socrate & Co. possono aiutarti a stare meglio

di Jules Evans

editore: Mondadori

pagine: 329

"La filosofia mi ha aiutato a rialzarmi da una crisi emotiva che mi aveva distrutto
15,00

La mappa del paradiso

editore: Mondadori

pagine: 164

Dopo il successo internazionale di "Milioni di farfalle", Eben Alexander è stato contattato da moltissime persone che erano state toccate personalmente dalla sua storia e che a loro volta avevano esperienze analoghe da condividere. Esperienze di vita oltre la vita, visioni di un altro mondo pieno di pace e amore incondizionato. "La mappa del Paradiso" parte da queste testimonianze e le unisce a quelle di colleghi scienziati e grandi saggi di ogni tempo, per mostrarci con sorprendente chiarezza una nuova, sconvolgente prospettiva sull'Aldilà. Il neurochirurgo che con la sua testimonianza di vita oltre la vita ha convinto anche i lettori più scettici dà in queste pagine un potente messaggio di speranza, e ci porta a vedere quale grande destino è riservato alle nostre anime, ben oltre la piccola e limitata esperienza terrena.
16,00

Saussure filosofo del linguaggio

editore: Bonanno

pagine: 312

Di Ferdinand de Saussure, in filosofia del linguaggio, si parla poco. Questo significa che la sua prospettiva sarebbe inutile, o persino dannosa? Oppure, al contrario, consentirebbe di affrontare meglio problemi insormontabili per gli approcci correnti? La nuova immagine di Saussure che emerge dal lavoro sui suoi testi condotto negli ultimi anni permette di cogliere una dimensione filosofica del suo lavoro? E se sì, perché chi viene da altre tradizioni ed esperienze dovrebbe interessarsene? A tali domande rispondono, in questo volume, studiosi di diversa estrazione e impostazione (fra cui alcuni tra i massimi esperti del pensiero del linguista ginevrino), e dalle loro risposte emerge un Saussure tutt'altro che privo di esprit philosophique, sorprendentemente presente nel dibattito attuale, e indispensabile per quello futuro.
28,00

No limits. Volere è vincere

editore: Mondadori

pagine: 256

È un ragazzo d'oro, Michael Phelps. Faccia da buono, fisico da macchina, sembra costruito apposta per vincere. Con gli otto ori conquistati a Pechino è diventato l'atleta ad aver vinto più medaglie d'oro in una singola olimpiade. Un fenomeno, che ha fatto della vittoria la sua normalità. In questo libro l'uomo delle acque svela i segreti del suo successo ai limiti dell'umano. Ogni capitolo corrisponde a una parola d'ordine e segue il filo narrativo di ciascuna delle otto finali olimpiche del 2008: la costanza, ovvero i 400 metri individuali misti, la determinazione, ovvero i 200 farfalla, e poi la fiducia, il coraggio, la volontà, il riscatto, l'impegno... Phelps svela uno per uno tutti gli ingredienti segreti che lo hanno reso una macchina invincibile, compresi gli aneddoti più curiosi sui suoi metodi di allenamento, tipo quali meravigliose porcherie mangia ogni giorno per coprire il suo fabbisogno quotidiano di 10.000 calorie...
17,00

La custode di Leonardo

di Carlo A. Martigli

editore: Mondadori

pagine: 261

La vita della quindicenne Sofia cambia per sempre il giorno in cui, giunta in Vaticano per mostrare al papa le sue abilità di
17,00

Filosofia per la vita e altri momenti difficili. Come Socrate & Co. possono aiutarti a stare meglio

di Jules Evans

editore: Mondadori

pagine: 329

"La filosofia mi ha aiutato a rialzarmi da una crisi emotiva che mi aveva distrutto
11,00

Filosofia per la vita e altri momenti difficili. Come Socrate & Co. possono aiutarti a stare meglio

di Jules Evans

editore: Mondadori

pagine: 330

"La filosofia mi ha aiutato a rialzarmi da una crisi emotiva che mi aveva distrutto. Da allora ho capito come idee di oltre duemila anni fa possono ancora salvarci la vita." "Filosofia per la vita e altri momenti difficili", a detta dei molti commenti entusiasti che ha raccolto, riesce a raccontare la filosofia antica da un punto di vista nuovo, a trovare nelle parole di Socrate, Platone, Epicuro la saggezza capace di migliorare la nostra vita di tutti i giorni, superare i nostri problemi psicologici e condurci verso la felicità. "Questo libro descrive la scuola dei miei sogni, il mio corso di studi ideale: è un tentativo di raccontare cosa significherebbe passare un giorno alla Scuola di Atene. Ho riunito dodici grandissimi maestri dell'antichità perché ci insegnino alcune cose che vengono spesso tralasciate dai moderni sistemi educativi: come si governano le emozioni, come si affronta la società, come si deve vivere. A loro chiedo che ci istruiscano sull'arte dell'autoaiuto. Cicerone scrisse che la filosofia ci insegna a essere 'medici di noi stessi'". Immaginate allora di entrare in una scuola ideale dove i professori sono i grandi filosofi dell'antichità, e di condividere con loro affascinanti lezioni sulla felicità, la resilienza, l'amore...
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.