Libri di G. Gregori
Sveglia, ape pigrona! Una storia in 5 minuti!
di Giuditta Campello
editore: Emme edizioni
pagine: 40
«A settembre l'ape Sofia ha iniziato la scuola
È scappato il leone! Una storia in 15 minuti!
di Giuditta Campello
editore: Emme edizioni
pagine: 40
"Lucio è un pittore
Aerei di carta. Modelli originali e innovativi
di Sam Ita
editore: Nuinui
pagine: 48
Tante idee nuove per creare fantastici aerei con un semplice foglio di carta
Ultra running. La sfida degli itinerari trail più belli del mondo
di Ian Corless
editore: Rizzoli
pagine: 239
Che avvenga lungo un sentiero tortuoso nel bosco, nel calore intenso della sabbia del deserto o sulla viva roccia, ciò che conta quando si corre liberi e veloci nella natura per decine di chilometri è il viaggio. L'ultra running sollecita gambe, cuore e polmoni, porta ad attraversare alcuni dei luoghi più suggestivi al mondo e a mettere alla prova i propri limiti, fisici e mentali. Ian Corless ha percorso il pianeta in lungo e in largo per documentare la sbalorditiva bellezza e gli impressionanti tracciati delle più importanti gare di ultra. Le sue splendide fotografie, evocative e d'effetto, catturano appieno la fisicità e l'intensità di queste competizioni e ci restituiscono intatto il pathos di ognuna di esse, che sia un sentiero impegnativo lungo il Grand Canyon o un'ascesa tecnica su una vetta innevata delle Dolomiti. Una serie di interviste esclusive ad atleti leggendari di questo sport - tra cui Kilian Jornet, Emelie Forsberg, Anton Krupicka - aiuta a comprendere dalla viva voce dei protagonisti che cosa significhi correre su distanze estreme e a grandi altitudini; un ricco corredo di mappe e altimetrie e dati tecnici illustra invece gli aspetti peculiari di ogni gara. Ultra running è l'omaggio a uno sport che ha sempre più appassionati e una fonte d'ispirazione per chiunque abbia sognato almeno una volta nella vita di correre in luoghi dove ci si può astrarre dalla quotidianità per trovarsi a tu per tu con la natura e con se stessi.
50 nuove salite in bicicletta. La guida alle più segrete e indimenticabili arrampicate ciclistiche d'Europa
editore: Rizzoli
pagine: 223
Ideale seguito di "Salite in bicicletta", una nuova raccolta di salite su strade e passi di montagna meno note ma altrettanto impegnative e spettacolari. Dalle altitudini da apnea della Ötztaler Gletscherstrasse (2829 m) in Austria al monte Catria, salita prediletta da Marco Pantani e sua consueta palestra di allenamento, passando per il lato "segreto" della leggendaria Alpe d'Huez, "50 nuove salite in bicicletta" presenta una serie di ascese in paesaggi incantevoli, fuori dai percorsi più battuti e già solo per questo allettanti per qualunque ciclista. Daniel Friebe ricostruisce, spesso attraverso la viva voce dei protagonisti come Fabian Cancellara, Gilberto Simoni e Carlos Sastre, aneddoti ed episodi che hanno reso leggendarie nel mondo del ciclismo professionistico queste salite, alternandoli con il racconto delle imprese altrettanto ardue dei primi alpinisti su quelle stesse montagne. Alcune delle salite sono ben note a tutti gli appassionati, altre sono considerate troppo difficili per essere incluse in una gara ufficiale, altre ancora sono tanto defilate che rimangono sconosciute anche a chi abita ai loro piedi. Quel che è certo è che tutte e cinquanta rappresentano per ogni amante della bicicletta una sfida tanto irresistibile quanto memorabile.
Peccato originale. La trilogia: L'innocenza-Il gioco-Il padrone
di Tiffany Reisz
editore: Newton compton
pagine: 918
Nora Sutherlin, famosa scrittrice di romanzi erotici, è una donna bellissima e un'esperta dominatrice
Bici! Le marche, i modelli e i design più prestigiosi della storia del ciclismo
editore: Rizzoli
pagine: 343
Nei suoi oltre cent'anni di vita, la storia della bicicletta si intreccia saldamente con quella del design, dell'eccellenza artigianale, dell'industria e dello sport. In una rassegna presentata in ordine alfabetico, il volume compie un viaggio attraverso i marchi più importanti al mondo, da Colnago e De Rosa a Campagnolo, da Shimano a Specialized, insieme ai campioni che li hanno pedalati. Una storia fatta di luminose idee, di prototipi, di incessanti e pazienti tentativi, dove il talento e l'inventiva italiani sono protagonisti assoluti, con quasi la metà dei marchi presentati. Una bibbia per curiosi e appassionati accompagnata, per ogni modello, da accurate informazioni tecniche, grafici e schede.
Singin' in the brain. Il mondo distopico di «A Clockwork Orange»
editore: Lindau
pagine: 176
Visione distopica - o cacotopica come Burgess preferiva chiamarla - della moderna civiltà tecnologica che condiziona la volontà e la stessa capacità di scegliere fra il bene e il male, "Arancia meccanica" racconta la parabola di Alex, un giovane delinquente per natura. Il volume analizza vari temi del passaggio dal romanzo di Burgess al film di Kubrick, nel contesto della tradizione distopica inglese: dalla vexata quaestio dei due finali del romanzo all'opposizione fra Natura e Cultura, fino alla dimensione inconscia dell'agire di Alex ("a-lex, l'uomo senza legge"), aprendo anche una riflessione sugli "spicchi d'arance amare" nel cinema di Terrence Malick, erede ideale di Stanley Kubrick.