Libri di G. L. Farinelli
Gli ultimi americani
di Arianna Farinelli
editore: Mondadori
pagine: 228
Quando lo scrittore è malinconico racconta storie di uccelli: «Ogni primavera, gli uccelli migratori percorrono immense distan
Il vecchio e la Tatù
di Giuseppe Farinelli
editore: La vita felice
pagine: 152
Tommaso, insegnante di scuola media in pensione ultra-settantenne ma ancora in forze, decide di imprimere una svolta radicale
L'invenzione della Terra
di Franco Farinelli
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 154
"Che idea avevano della forma della Terra gli antichi, gli uomini del Medioevo e poi i moderni? Come se la immaginavano? E perché se la immaginavano proprio in quella maniera? La questione non è affatto semplice, appunto perché decidere tra le due forme, la piatta e la sferica, è l'atto originario dell'intera riflessione occidentale, nel senso che è proprio intorno a questo problema che la riflessione dell'Occidente sul mondo si struttura, si organizza". La Terra è spazio, immensa estensione, un quadro generale. E la carta geografica che fornisce l'orientamento per muoversi nelle località più concrete della vita vissuta. Non è stato sempre così. Quando il mondo era molto più piccolo, quando era in gran parte sconosciuto e dunque i territori noti erano solo un parziale anticipo di un altrove terreno misterioso, le rappresentazioni della Terra svolgevano probabilmente un'altra funzione, o la stessa in modi diversi. Erano mappe, ma di cosa? Questo libro racconta l'evoluzione della geografia - dalla Genesi e l'Enuma Elis babilonese alla moderna cartografia - in quanto storia di un progressivo disincanto. Dal Mondo alla carta geografica. Come, attraverso cosmogonie, cosmologie, e cosmografie, il vago e mitico universo-tutto, lentamente e laboriosamente, ha partorito la Terra.
Allora non è pane!
Vita di san Giovanni Maria Vianney. Curato d'Ars
di Farinelli Giuseppe
editore: Ares
pagine: 360
In questa vita di san Giovanni Maria Vianney il cuore del devoto scalda l'indagine dello storico, rendendo palpitante la figur
La crisi della ragione cartografica
di Farinelli Franco
editore: Einaudi
pagine: 249
La globalizzazione significa da un lato che, per la prima volta nella storia dell'umanità, la Terra chiede di essere considera
«Amore vuole amore»
Vita, scitti ed eredità spirituale di santa Gemma Galgani, mistica di Lucca
editore: Ares
pagine: 408
Vita, opere, spiritualità della prima donna stimmatizzata che la Chiesa ha riconosciuto santa
Angeli
di Proietti Farinelli Angela
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 191
Sara si sta per sposare con Luca e per il suo addio al nubilato sta organizzando una festa alla quale invita anche Claudia, la
Cab Campiano. Cent'anni di cooperazione bracciantile a sud di Ravenna
editore: Diabasis
Lungo il corso della vita. L'educazione degli adulti dopo le 150 ore: opportunità e forme
di Farinelli Fiorella
editore: Ediesse
pagine: 219
L'apprendimento per tutto il corso della vita è una priorità dei nostri tempi, così importante da configurarsi come un nuovo d
La monaca di Monza
di Giuseppe Farinelli
editore: Edizioni otto/novecento
pagine: 720
Il volume, dedicato alle vicende processuali di suor Virginia Maria de Leyva, racchiude il relativo incartamento, depositato nell'archivio segreto della curia arcivescovile di Milano.