Libri di G. Maiolo
Mio figlio tra bullismo e cyberbullismo. Vittima, bullo o complice?
di Giuseppe Maiolo
editore: Giunti EDU
pagine: 120
Il volume rimanda a casi concreti ed esperienze di vita vissuta e - attraverso una serie di narrazioni e box - aiuta le famigl
Ciripò gatto fifone. Sette storie scacciapaura per bambini coraggiosi
editore: Erickson
pagine: 115
Se pensate di sapere tutto sulla paura, tenetevi forte: le avventure di Ciripò vi sorprenderanno
Ciripò in un mare di emozioni. Storie per imparare a stare bene con se stessi
editore: Erickson
pagine: 92
Le emozioni trascinano, bloccano, risucchiano, esaltano, fanno volare o costringono agli atterraggi più bruschi
Filastrocche da cuscino
editore: la meridiana
pagine: 16
Questo piccolo libro, che ha come protagonista un essere piccolo piccolo come il bruchetto Giacomino, propone al lettore brevi
Ciripò e i suoi amici coraggiosi. Piccole storie per vincere grandi paure
editore: Erickson
pagine: 130
Durante la crescita, è normale che il bambino provi insicurezze, ansie e paure: le più frequenti sono quelle di essere abbando
1992. La notte del garantismo
di Maiolo Tiziana
editore: Marsilio
pagine: 189
A più di vent'anni dalle vicende di Tangentopoli e dalle stragi di mafia, procedendo per testimonianze e prove, proprio come n
Genitori 2.0. Educare i figli a navigare sicuri
di Giuseppe Maiolo
editore: la meridiana
Ci troviamo dentro una vera e propria rivoluzione culturale
Ciripò, bulli e bulle. Storie di bullismo e cyberbullismo
editore: Erickson
Le sfide da affrontare non mancano mai sulla rotta di Ciripò, il simpatico gattino che naviga a vista tra i mille scogli e le
L'arte di negoziare con i figli. Dal genitore «bancomat» al genitore competente
editore: Erickson
pagine: 180
Nell'educazione dei figli ci si trova oggi di fronte a sfide più complesse e impegnative di un tempo, che richiedono a genitori e educatori competenze sempre più articolate. Ad esempio, i conflitti che sorgono in famiglia, e che possono generare crisi profonde, devono essere affrontati con modalità che possiamo definire vere e proprie strategie negoziali. Questo libro non vuole fornire risposte preconfezionate sul come risolvere le controversie con i figli, ma ha l'obiettivo di promuovere la mediazione educativa. Partendo dalle tecniche più utilizzate nelle trattative diplomatiche o commerciali, si evince che la negoziazione è la strategia più efficace per trovare accordi che accontentano entrambe le parti. Saper negoziare vuol dire essere capaci di raggiungere compromessi con i figli, significa vincere insieme in modo particolare quando gli scontri inceppano le relazioni nella lunga fase dell'adolescenza. Imparare a usare la trattativa come strategia educativa significa avere uno strumento nuovo nella cassetta degli attrezzi del buon educatore. Perché l'arte della negoziazione, fatta di tecnica e di creatività, permette di diventare genitori persuasivi e competenti.
Basta stress! Training di rilassamento con musica e visualizzazioni. Con CD Audio
di Maiolo Giuseppe
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 80
Sappiamo che è impossibile eliminare lo stress dalla nostra vita
Tangentopoli
di Maiolo Tiziana
editore: Rubbettino
pagine: 194
Vent'anni fa fu arrestato Mario Chiesa