Libri di G. Malafarina
Manuale di sopravvivenza ai buchi neri. Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sul fenomeno più misterioso dell'universo
di Janna Levin
editore: Il Saggiatore
pagine: 152
Stai viaggiando nel cosmo con la tua astronave
Artificial you. L'intelligenza artificiale e il futuro della tua mente
di Susan Schneider
editore: Il saggiatore
pagine: 224
È l'anno 2045, sei in un centro per la programmazione della mente e stai decidendo quale potenziamento vuoi inserire nel tuo c
Storia del tempo. Misurare il tempo da Zenone alla fisica quantistica
di Joseph Mazur
editore: Il Saggiatore
pagine: 288
Cos'è il tempo? Questa domanda ha affascinato filosofi, matematici e scienziati per migliaia di anni, ma sembra non poter trov
Il libro della luna. Guida all'esplorazione del nostro satellite
di Maggie Aderin-Pocock
editore: Il Saggiatore
pagine: 223
C'era una volta una bambina che guardava la Luna insieme a suo padre: osservava l'alternarsi regolare delle sue fasi, si emozi
L'universo invisibile. Dalla scomparsa dei dinosauri alla materia oscura. Le imprevedibili connessioni del nostro mondo
di Lisa Randall
editore: Il saggiatore
pagine: 428
L'Universo ha 13,8 miliardi di anni. Da quando si è formata, la Terra ha compiuto intorno al Sole quattro miliardi e mezzo di orbite. È un tempo impensabile, un tempo infinito. Un tempo che gli esseri umani non hanno occupato che per la più piccola delle frazioni. Eppure, da quando siamo comparsi sulla faccia del pianeta, da quando abbiamo iniziato ad accendere fuochi per tenere a bada la notte, non abbiamo mai smesso di alzare gli occhi alla volta senza confini. A meravigliarci per tutto quell'infinito sopra di noi, per tutto quello che non possiamo vedere. È all'Universo invisibile che Lisa Randall dedica questo libro, che al rigore scientifico coniuga il senso meraviglioso dell'avventura: che cos'è la materia oscura che sappiamo esistere e che pure non riusciamo a individuare? Che influenza esercitano comete, galassie, buchi neri sulla nostra vita di tutti i giorni? Il cosmo e la Terra, se indagati con intelligenza e visionarietà acuminata, rivelano connessioni sorprendenti; connessioni che possono gettare nuova luce su eventi dei quali pensavamo di sapere ormai tutto, come l'improvvisa scomparsa dei dinosauri che un tempo dominavano il mondo.
Matematica per le scienze economiche
editore: EGEA
pagine: 443
Il volume è stato ideato e scritto con il desiderio di presentare la matematica di più immediato rilievo applicativo e di priv
Statistica per manager
editore: Egea
pagine: 356
Questo libro è diverso da ogni altro manuale di statistica per il management
Fisica
di Richard Wolfson
editore: Pearson
pagine: 870
Si tratta di un testo semplice e chiaro, che illustra e spiega in maniera efficace gli argomenti, con esempi pratici interessa