Libri di G. Melli
La terapia cognitivo-comportamentale del disturbo ossessivo-compulsivo. Manuale completo per l'assessment e il trattamento
editore: Erickson
pagine: 480
Sempre più pazienti intraprendono un percorso terapeutico per i sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) e le conseguen
Nessuno è perfetto. Strategie per superare il perfezionismo
editore: Erickson
pagine: 280
Molte persone hanno standard di comportamento così elevati da compromettere il proprio benessere psicologico e, molto spesso,
Fondamenti di psicologia e psicoterapia cognitivo comportamentale. Modelli clinici e tecniche d'intervento
editore: Erickson
pagine: 280
I modelli e le tecniche della terapia cognitivo-comportamentale sono tra gli approcci di psicologia clinica che hanno riscosso
Terapia metacognitiva dei disturbi d'ansia e della depressione
di Adrian Wells
editore: Erickson
pagine: 304
Questo volume, scritto in uno stile chiaro e pragmatico che ne rende la consultazione e l'applicazione particolarmente semplic
Schema therapy. La terapia cognitivo-comportamentale integrata per i disturbi della personalità
editore: Erickson
pagine: 504
La Schema Therapy, ideata dallo psicoterapeuta newyorkese Jeffrey Young, è un innovativo approccio per il trattamento dei dist
Assessment in psicologia clinica. Strumenti di valutazione psicometrica
editore: Erickson
pagine: 245
Gli strumenti psicodiagnostici sono fondamentali, sia in ambito clinico che di ricerca, per poter valutare l'entità dei sintom
Nessuno è perfetto. Strategie per superare il perfezionismo
editore: Eclipsi
pagine: 288
Molte persone hanno standard di comportamento talmente elevati da compromettere il proprio benessere psicologico e, molto spes
Schema therapy. La terapia cognitivo-comportamentale integrata per i disturbi della personalità
editore: Eclipsi
pagine: 512
La Schema Therapy, ideata dallo psicoterapeuta newyorkese Jeffrey Young, è un innovativo approccio per il trattamento dei disturbi della personalità e di tutti quei casi resistenti alle tradizionali terapie cognitivo-comportamentali. Senza contrapporsi in alcun modo alla loro validità, infatti, la Schema Therapy propone un modello strutturato, che integra insieme, in una cornice cognitivista, contributi psicodinamici, della Gestalt, della teoria dell'attaccamento e del comportamentismo, al fine di affiancarsi agli strumenti tradizionali di terapia cognitivo-comportamentale, per affrontare più efficacemente i pazienti difficili. Il volume, arricchito di numerosi casi clinici ed estratti di seduta, presenta il modello e le tecniche cognitive, esperienziali e comportamentali della Schema Therapy, dando particolare importanza alla relazione terapeutica quale strumento di assessment e di intervento.