Libri di G. Montanari
L'androide Abramo Lincoln
di Philip K. Dick
editore: Fanucci
pagine: 288
Louis Rosen e i suoi soci vendono persone
Il libro dei morti viventi
editore: Bompiani
pagine: 474
I morti viventi camminarono tra noi per la prima volta in una famosa notte del 1968. Da allora gli zombi sono apparsi più volte per le strade del mondo. Quella massa informe di resuscitati un tempo si muoveva lenta e inarrestabile, mossa da un unico stimolo: la fame e il conseguente desiderio di carne umana. Oggi le loro motivazioni sono più complesse. Oggi i morti viventi si sono evoluti e il confine che li separa dagli esseri umani diviene sempre più sottile. Questa antologia raccoglie i migliori narratori contemporanei di letteratura dell'orrore e ha il merito di aver fatto conoscere ai lettori italiani un genere: lo splatterpunk.
Il mistero delle croci egizie
di Ellery Queen
editore: Mondadori
pagine: 278
Il cadavere di Andrew Van, eccentrico maestro della scuola di Arroyo, viene trovato decapitato e crocifisso a un palo, all'incrocio di due strade: quasi una macabra, sanguinante T stagliata contro il cielo. Il caso si presenta subito intricato e si complica sempre più quando, qualche mese dopo, il multimilionario Thomas Brad viene ritrovato ucciso in modo simile e appeso a un totem. Quale legame c'è fra i due delitti? L'ispettore Richard Queen, accompagnato dal figlio Ellery, viene incaricato delle indagini. E ancora una volta il raffinato detective americano riuscirà a venire a capo di un enigma apparentemente insolubile.
Nostri amici da Frolix 8
di Philip K. Dick
editore: Fanucci
pagine: 294
Thors Provoni è una figura leggendaria per quasi tutta la razza umana: partito per le stelle in cerca di aiuto per la Terra è
La tragedia di Y
di Ellery Queen
editore: Mondadori
pagine: 289
Gli Hatter di Washington Square non sono molto amati; sono "gente cattiva" mormora il vicinato, viziosi e malati, nessuno escl
Il libro dei morti viventi
editore: Bompiani
pagine: 466
I morti viventi camminarono tra noi per la prima volta in una famosa notte del 1968. Da allora gli zombi sono apparsi più volte per le strade del mondo. Quella massa informe di resuscitati un tempo si muoveva lenta e inarrestabile, mossa da un unico stimolo: la fame e il conseguente desiderio di carne umana. Oggi le loro motivazioni sono più complesse. Oggi i morti viventi si sono evoluti e il confine che li separa dagli esseri umani diviene sempre più sottile. Questa antologia raccoglie i migliori narratori contemporanei di letteratura dell'orrore e ha il merito di aver fatto conoscere ai lettori italiani un genere: lo splatterpunk.
Nostri amici da Frolix 8
di Philip K. Dick
editore: Fanucci
pagine: 271
Thors Provoni è una figura leggendaria per quasi tutta la razza umana: partito per le stelle in cerca di aiuto per la Terra, p
Progettare il costruito. Cultura e tecnica per il recupero del patrimonio architettonico del XX secolo
editore: Franco Angeli
pagine: 368
Il caso dei fratelli siamesi
di Ellery Queen
editore: Mondadori
pagine: 300
Stanchi e persi tra i boschi in una zona montuosa, l'investigatore Ellery Queen e suo padre, l'irascibile ispettore Richard, v
Mi racconti di Gesù? Itinerario per l'iniziazione cristiana con le famiglie. I anno. Schede
editore: Edb
pagine: 72
In linea con gli attuali orientamenti dell'Ufficio catechistico nazionale della CEI, l'itinerario propone un percorso di catec
Il mistero delle croci egizie
di Ellery Queen
editore: Mondadori
pagine: 302
Arroyo, West Virginia, anni Trenta. Il cadavere di Andrew Van, eccentrico maestro di scuola, viene trovato decapitato e crocifisso a un palo: quasi una grande, macabra, sanguinante T stagliata contro il cielo. Il caso si complica ulteriormente quando, qualche mese dopo, il multimilionario Thomas Brad viene ritrovato ucciso in modo simile e appeso a un totem. Qual è il legame tra i due delitti? Quale misterioso fanatismo religioso ha scatenato questa inaudita violenza? Per fortuna a dirigere le indagini viene chiamato l'ispettore Richard Queen, accompagnato dal figlio Ellery.