Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Norcio

Epigrammi

di Marco Valerio Marziale

editore: UTET

pagine: 947

Marco Valerio Marziale (40-104 d
18,00

Storia romana. Testo greco a fronte

di Cassio Dione

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 340

La storia di Cassio Dione descriveva la storia di Roma dallo sbarco di Enea in Italia ai tempi dell'imperatore Severo Alessand
13,00

Storia romana. Testo greco a fronte

di Cassio Dione

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 358

La storia di Cassio Dione descriveva la storia di Roma dallo sbarco di Enea in Italia ai tempi dell'imperatore Severo Alessand
13,00

Storia romana. Testo greco a fronte

di Cassio Dione

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 440

14,00

Storia romana. Testo greco a fronte

di Cassio Dione

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 360

13,00

Epigrammi. Testo latino a fronte

di M. Valerio Marziale

editore: Utet

pagine: 947

Gli "Epigrammi" raccolgono in quindici libri le opere di Marco Valerio Marziale, il più grande poeta lirico della scena letteraria della Roma Flavia, dove giunse dalla Spagna per cercare fortuna nel 64 d.C. al tramonto della dinastia Giulio-Claudia, e fu attivo durante i regni di Vespasiano, Tito e Domiziano. Dopo le prime fasi della sua produzione, con il "Liber de spectaculis", celebrazione dei giochi del Colosseo, e con "Xenia" e "Apophoreta", raccolte di carmi d'occasione composti per i Ludi Saturnali, la poesia di Marziale si svincola dall'evento pubblico, ed evolve in direzione di una maturità stilistica e di una cinica disillusione nei confronti dell'umanità. I libri centrali della raccolta contengono un ritratto satirico, vivido e a tratti feroce, della società della Roma dei Flavi, in cui il talento del più grande autore d'epigrammi del mondo latino non trova il riconoscimento che merita, poiché questo era, in città, il destino dei poeti: sotto i "freddi mantelli" si celano, infreddoliti, gli "Ovidi e i Virgili", e non vi è ricchezza per gli intellettuali: "Appena tre o quattro hanno tratto guadagno da questo mestiere; tutti gli altri muoiono di fame". Autore sfortunato ma sempre dotato di pungente ironia, Marziale racconta la sua malasorte e quella del suo tempo, commentando - e facendo oggetto di satira le esistenze di nobili e politici, di uomini e donne, ritratti in episodi di vita quotidiana ed eventi mondani.
14,00

Epigrammi. Testo latino a fronte

di Marco Valerio Marziale

editore: Utet

pagine: 947

Marco Valerio Marziale nasce a Bilbili, una città della Spagna Tarraconese tra il 38 e il 41 d
12,90

Epigrammi

di Marco Valerio Marziale

editore: Utet

pagine: 952

86,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.