Libri di G. P. Guelfi
Il colloquio motivazionale passo dopo passo
di Bill Matulich
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 103
Il Colloquio Motivazionale rappresenta una modalità di counseling efficace per tutti quei problemi relazionali, psicologici, c
Il colloquio motivazionale. Aiutare le persone a cambiare
editore: Erickson
pagine: 594
Con questa terza edizione del manuale di Miller e Rollnick, il "Colloquio Motivazionale" si presenta nella sua piena maturità, con significative evoluzioni dei concelli chiave e il perfezionamento di strategie e approcci. La matrice umanistica e rogersiana si rafforza e si consolida, conferendo nuovo spessore e profondità filosofica all'approccio motivazionale, maggiormente in grado di abbracciare nella sua esposizione la complessità della natura umana e dei processi di cambiamento. Non per questo vengono meno il rigore scientifico e l'amore per la ricerca che da sempre contraddistinguono il modello, sostenuto da centinaia di studi sperimentali e revisioni sistematiche, e arricchito da una grande varietà di applicazioni in campi nuovi e inaspettati. Dalle prime esperienze nel campo delle dipendenze patologiche, il metodo del Colloquio Motivazionale si è esteso alle discipline socio-sanitarie, in un ampio ventaglio di applicazioni, ponendo il focus sul sostegno del percorso di cambiamento di stili di vita dannosi per la salute e il benessere. Il Colloquio Motivazionale si dimostra uno strumento versatile, applicabile in associazione con altri approcci (come quello della farmacoterapia) e in integrazione con diversi modelli psicoterapeutici o di counseling. Le caratteristiche del Colloquio Motivazionale, il suo spirito centrato sulla persona e le sue abilità pratiche sono espressi nel volume con naturalezza e semplicità.
Cambiare stili di vita non salutari. Strategie di counseling motivazionale breve
editore: Erickson
pagine: 275
Questo testo mette o disposizione dei professionisti della salute (medici, infermieri, psicologi ecc.) un metodo per aiutare le persone a prendere delle decisioni relative al cambiamento di comportamenti rilevanti per la salute (alimentazione, fumo, assunzione di alcol). Le strategie presentate mirano a far maturare nei pazienti la consapevolezza dell'importanza del cambiamento e a migliorare la loro fiducia di riuscire a ottenerlo, per aiutarli ad arrivare alla decisione e alla pianificazione del cambiamento. Il libro si basa sulle terapie centrate sul paziente e sul colloquio motivazionale, ma riorganizza entrambi gli approcci in un tutto organico e originale con proposte semplici e mezzi allo portata di tutti.
Il trattamento con metadone
editore: Franco Angeli
pagine: 272
Dagli anni Sessanta in poi il metadone e il suo uso nella clinica sono stati oggetto di molteplici studi. Tuttavia ancora oggi è spesso considerato uno strumento superato, a cui sono connessi problemi eterogenei: vi è la tendenza ad attribuire al metadone un ruolo nella soluzione o nell'aggravamento di situazioni complesse, di rilevanza sociale o etica; emerge al tempo stesso una visione semplificata del trattamento con metadone, che non valorizza le acquisizioni rispetto alla complessità del trattamento della dipendenza. L'analisi condotta nel volume si fonda sulla consapevolezza dell'efficacia del metadone nel trattamento della dipendenza da eroina e sull'osservazione di come tale strumento non sia usato in modo da valorizzarne le potenzialità.