Libri di G. Rigamonti
La formazione della teoria degli insiemi (scritti 1872-1899)
di Georg Cantor
editore: Mimesis
pagine: 188
"Nella storia delle scienze", scriveva Ernst Zermelo, "è un caso veramente raro che un'intera disciplina d'importanza fondamen
L'enigma di Fermat. La soluzione di un giallo matematico durato più di tre secoli
di Amir D. Aczel
editore: Il saggiatore
pagine: 160
Introduzione alla probabilità e alla logica induttiva
di Ian Hacking
editore: Il saggiatore
pagine: 380
Il testo intende essere accessibile a studenti di vario livello, non solo a chi si specializza in filosofia
L'enigma di Fermat. La soluzione di un giallo matematico durato più di tre secoli
di Amir D. Aczel
editore: Net
pagine: 143
Nel 1637 il matematico francese Pierre de Fermat scrisse in una breve nota di aver dimostrato che, mentre il quadrato di un nu
L'enigma di Fermat. La soluzione di un giallo matematico durato più di tre secoli
di Amir D. Aczel
editore: Il saggiatore
pagine: 143
Nel 1637 il matematico francese Pierre de Fermat scrisse in una breve nota di aver dimostrato che, mentre il quadrato di un nu
L'equazione di Dio. Einstein, la relatività e l'universo in espansione
di Amir D. Aczel
editore: Il saggiatore
pagine: 223
Prendendo in esame le ultime scoperte della comunità scientifica mondiale, l'autore parla di cosmologia, ovvero lo studio dell
La formazione della teoria degli insiemi (scritti 1872-1899)
di Georg Cantor
editore: Mimesis
pagine: 166
La teoria degli insiemi, che oggi è considerata il fondamento dell'intera matematica (nella quale ha introdotto i concetti di infinito attuale e di numero transfinito, ovvero, detto in soldoni, infinitamente grande, e che è anche filosoficamente rivoluzionaria), nella sua forma originale si deve a una sola persona, Georg Cantor (1845-1918). Questo volume è la prima traduzione italiana delle più importanti opere di Cantor.
L'equazione di Dio. Einstein, la relatività e l'universo in espansione
di Amir D. Aczel
editore: Il saggiatore
pagine: 224
Nel 1917 Albert Einstein tentava di capire che cosa fosse accaduto subito dopo il Big Bang
Certezza e verità. Per una epistemologia post-popperiana
di John Watkins
editore: Laterza
pagine: 226
Sociologia economica
editore: Il mulino
pagine: 308
Il volume intende offrire un quadro dei principali sviluppi della sociologia economica contemporanea