Libri di G. Silvano
La prima Gioconda di Leonardo più giovane e più bella
di Silvano Vinceti
editore: Armando editore
pagine: 144
Partendo da uno studio compiuto dal prof
Il malato immaginario di Molière
di Silvano Mezzavilla
editore: Gallucci Bros
pagine: 66
Il ricco signor Argante è convinto di essere sempre ammalato, così spende un sacco di soldi in medici e medicine
Come leggere Florenskij
di Silvano Tagliagambe
editore: Mimesis
pagine: 302
"Pavel Aleksandrovic Florenskij è il pensatore che incarna, interpreta ed esprime come nessun altro sia la complessità e la va
Il segreto delle cose. Storie di uomini e materiali
di Silvano Fuso
editore: Carocci
pagine: 256
La disponibilità di nuovi materiali ha da sempre influito sullo sviluppo delle società umane
Piccola metafisica della luce. Una teoria dello sguardo
di Silvano Petrosino
editore: Vita e pensiero
pagine: 150
Il discorso sulla luce è sempre stato appannaggio della fisica, al cui interno essa viene considerata come radiazione, onda el
Scienza, pseudoscienza e fake news. Il metodo scientifico come approccio alla realtà
di Silvano Fuso
editore: Dedalo
pagine: 250
Terapie miracolose, medicine fin troppo "alternative", astrologia, UFO, magia, terrapiattismo e complotti no Vax: mai come ogg
Il gigante egoista di Oscar Wilde
di Silvano Mezzavilla
editore: Gallucci
pagine: 66
Quando arriva la primavera ancora cade la neve nel giardino del gigante, spazzato dal vento gelido
Chimica quotidiana. Ventiquattro ore nella vita di un uomo qualunque
di Silvano Fuso
editore: Carocci
pagine: 246
Quanta chimica c'è nella giornata di una persona? Da quando ci svegliamo a quando andiamo a dormire, ogni istante della nostra
Lettere dalla Kirghisia
di Silvano Agosti
editore: Mondadori
pagine: 136
"Ho assistito al miracolo di una società nascente, a misura d'uomo, dove ognuno sembra poter gestire il proprio destino e la s
Lo scandalo dell'imprevedibile. Pensare l'epidemia
di Silvano Petrosino
editore: Interlinea
pagine: 80
«L'epidemia che ci ha colpito si è manifestata con la violenza dell'imprevedibile» eppure prevedere e decidere il proprio bene
Raffaello tra Leonardo e Michelangelo
di Silvano Vinceti
editore: Armando editore
pagine: 252
Una nuova visione avvolge i tre grandi del Rinascimento