Libri di G. Tassi
#Service designer. Il progettista alle prese con sistemi complessi
di Roberta Tassi
editore: Franco Angeli
pagine: 204
I servizi supportano la nostra esistenza in ogni ambito, accompagnandoci in molte delle attività che svolgiamo quotidianamente
Leggere il romanzo contemporaneo. Come diventare lettori consapevoli
di Sandra Tassi
editore: Giubilei regnani
Giungere al centro del romanzo è l'obiettivo ultimo, e forse irraggiungibile, del lettore consapevole
Lupus in fabula. La lunga marcia del lupo
di Franco Tassi
editore: Stella Mattutina Edizioni
pagine: 64
Il grande libro delle domande & risposte
di Laura Tassi
editore: De Agostini
pagine: 238
Quando si mummificavano i corpi? Chi ha pronunciato la frase "io ho un sogno"? Quando nacque il premio Oscar? Come avvengono i
Hegel in chiaroscuro
di Tassi Adriano
editore: Rubbettino
pagine: 295
La convinzione che il filosofo Hegel possa suscitare interessi e curiosità inattesi, che tornano a beneficio di un più adeguat
Storie dell'io
Aspetti e teorie dell'autobiografia
di Tassi Ivan
editore: Laterza
L'autobiografia è un genere sfuggente, dalla natura ambigua, sempre in bilico sulla tentazione del romanzesco e affetto dalla
Gli specchi del possibile. Capitoli per un'autobiografia in Italia
di Ivan Tassi
editore: Il mulino
pagine: 324
"Specchi del possibile. Capitoli per un'autobiografia in Italia" è uno studio sui principali modelli autobiografici che si svilupparono in Italia e in Europa tra la fine del XVIII secolo e la prima metà del secolo successivo. Dopo aver documentato e sancito l'inevitabile commistione teorica fra autobiografia e narrazione romanzesca, il libro si dedica a smascherare le strategie utilizzate da alcuni scrittori per parlare di sé e soddisfare, allo stesso tempo, le tiranniche esigenze del narcisismo. In questa prospettiva, "Specchi del possibile" si concentra in particolare sulle manovre narrative escogitate da Goldoni, Alfieri e Leopardi per costruire il proprio autoritratto letterario, e raccontare la storia della propria vita anche a costo di incorrere in lapsus, invenzioni e localizzabili bugie.