Libri di G. Velocci
Apologia pro vita sua
di John Henry Newman
editore: Jaca Book
pagine: 424
L'"Apologia pro vita sua" è forse lo scritto più largamente noto e amato di Newman, un classico insieme della letteratura e de
Opere
di John Henry Newman
editore: Jaca Book
pagine: 160
La preghiera fu l'occupazione preferita di John Henry Newman
Opere
di John Henry Newman
editore: Jaca Book
pagine: 224
John Henry Newman, canonizzato nel 2019 da papa Francesco, è passato alla storia come il promotore del movimento di Oxford, ch
Gesù. Pagine scelte
di John Henry Newman
editore: Paoline Editoriale Libri
pagine: 288
Il volume è un'antologia dei sermoni di Newman (Londra 1801-Birmingham 1890), universalmente considerato precursore del Concil
Sulla preghiera
di John Henry Newman
editore: Jaca Book
pagine: 160
La preghiera fu l'occupazione favorita di Newman, scandì tutti i suoi giorni, assumendo aspetti nuovi nelle fasi successive della sua vita. Egli ne fece materia di riflessione per comprenderla meglio e portarla alla conoscenza degli altri. In ciò non si limitò a rivelare i suoi sentimenti personali, ma li arricchì con lo studio delle "fonti" della sua preghiera: la Bibbia, la tradizione, soprattutto quella dei Padri, i teologi anglicani del '600, il "Prayer Book" (il libro della preghiera anglicana). Nell'insieme un tipo di preghiera biblico e patristico, nobile e sostenuto, a volte anche popolare, che non concede nulla alla superficialità.
Meditazione e preghiere
di John Henry Newman
editore: Jaca Book
pagine: 284
"Le meditazioni e preghiere comprese in questo volume furono stese di getto da Newman in varie occasioni, per tener traccia scritta dei propri pensieri. In quanto tali, non hanno molto dell'elaborata struttura concettuale e dimostrativa e dell'elevata veste stilistica proprie delle opere destinate al pubblico dei suoi molti lettori. Ma, proprio per la loro forma semplice, immediata e intensamente personale, esse mostrano con ancor maggiore evidenza taluni aspetti salienti della personalità di Newman: l'intuizione profonda e penetrante dei principi chiave della realtà e della vita cristiana; la sincerità dell'adesione a essi, al di là di ogni possibile autoillusione dell'intelligenza e della volontà; la piena conformità a quella 'luce amorevole' che già da anglicano invocava e a cui fu sempre fedele in un lineare itinerario di vita che fu anche nascosto martirio dell'animo. [...] Pubblicate postume nel 1893 da William Neville, discepolo e confratello di Newman, le 'Meditations and Devotions' ebbero nel tempo numerose edizioni. Questa, curata da Meriol Trevor nel 1964, si distingue per alcune modifiche all'ordine interno dei testi, giudicate confacenti alla loro migliore comprensione." (Luca Orbetello)