Libri di Giacomo Veronesi
Le macchine di Leonardo
editore: Skira
pagine: 24
Un libro per presentare Leonardo, un artista tanto bravo quanto originale, con il pallino per le invenzioni
Le creature fantastiche
editore: Skira
pagine: 24
Un corteo bizzarro di creature fantastiche, alcune buone altre cattivelle, alcune belle altre bruttarelle
Il Castello Sforzesco
editore: Skira
pagine: 24
Vorrei presentarvi il Cavalier Ferrovecchio, la vostra guida al Castello Sforzesco
Il mondo di Arcimboldo
editore: Skira
Un libro per presentare Arcimboldo, un artista alquanto originale a cui piaceva dipingere ritratti composti di frutta, verdura
La Pinacoteca di Brera
Scopri e colora. Ediz. italiana e inglese
editore: Skira
pagine: 24
Nel centro di Milano c'è un edificio pieno di sorprese
Il Teatro alla Scala
Scori e colora. Ediz. italiana e inglese
editore: Skira
pagine: 24
Vorrei presentarvi Giuseppe Verdi, grande compositore e musicista, sarà la nostra guida al Teatro alla Scala
Il Palazzo Ducale a Venezia
Scopri e colora. Ediz. italiana e inglese
editore: Skira
pagine: 24
Andiamo alla scoperta di un antico palazzo di Venezia con due guide davvero speciali: il Doge e il suo cucciolo preferito, il
Il grande libro delle brutture, schifezze (e anche dei tipacci)
editore: Skira
pagine: 96
Una carrellata di brutterie, schifezze e tipacci immortalati da quadri e dipinti celebri. Dai draghi di Leonardo da Vinci e Raffaello, ai buffi diavoli di Michelangelo. Dai teschi puzzolenti di Cézanne, alla spaventosa Medusa di Caravaggio. Tanti personaggi grotteschi, brutti e anche fatiscenti e le loro sorprendenti storie correlate da una serie di spassosi indovinelli. Un libro... bruttissimo e divertente per scoprire che l'arte non sempre rappresenta il bello, anzi! Età di lettura: da 6 anni.
La città di Milano
editore: Skira
pagine: 24
Da piazza del Duomo al Teatro alla Scala, dal Cenacolo ai navigli, in tram o sfrecciando con la bici. Una gita alla scoperta dei tesori di Milano, accompagnati da due guide molto molto speciali: la Madonnina e il suo mostriciattolo preferito.
La città di Venezia
editore: Skira
pagine: 24
Da piazza San Marco al ponte dei Sospiri, attraverso calli, campi e canali, in gondola o in vaporetto. Una gita alla scoperta dei tesori di Venezia accompagnati da una guida molto molto particolare: Gerolamo Subspeciale! Età di lettura: da 6 anni.
Il meraviglioso regno dei giganti Arcimboldi
editore: Skira
pagine: 80
Nel meraviglioso castello di Naturalia i 133 giganti Arcimboldi, tutti alti più o meno 44 metri e larghi 7, erano in gran subbuglio. La 'Festa di mezzo compleanno' di Re Rodolfo era prossima e Giuseppe, il gigante Festaiolo, aveva l'arduo compito di stupire ancora una volta sua maestà con una festa a dir poco strabiliante. Per questo i messaggeri del regno, Aria, Acqua, Terra e Fuoco, erano stati mandati in missione in terre lontane per tornare con draghi, sirene, cani a tre teste e tutto quanto di raro e sorprendente potessero trovare. I cuochi erano ai fornelli già da giorni per preparare le 77 portate per il banchetto, compreso l'elisir Omnis Contentus, fondamentale per la buona riuscita della festa. Le Quattro Stagioni stavano addobbando la Sala delle Feste Festose con bacche, fiori, frutti, neve e sole mentre il gigante Giurista e il Bibliotecario erano agitatissimi e infastidivano tutti con mille domande inutili. Nel suo studiolo delle Meraviglie Giuseppe preparava costumi e acconciature fantastiche per un corteo in cui avrebbe fatto sfilare tutta la corte dei giganti, ma il suo pensiero era rivolto a un'ala del castello dove solo lui e il Re avevano accesso: la misteriosa Torre delle Polveri. Giuseppe Arcimboldo, in questa occasione, viene raccontato ai bambini attraverso una storia fantastica e divertente che ne descrive la vita, l'arte e l'epoca in cui visse.