Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di H. Bonura

Partecipate pubbliche e crisi d'impresa

editore: Neldiritto Editore

pagine: 304

Questo libro è apprezzabile per diversi aspetti, a cominciare dalla tempestività con la quale interviene su un tema di grande
32,00

Invito alla lettura di Italo Calvino

di Giuseppe Bonura

editore: Ugo Mursia Editore

pagine: 214

17,00

Raccolta differenziata

editore: A & B

pagine: 160

Questo libro nasce da un caso di omonimia, o meglio, di un'omonimia non a caso, visto che gli autori sono due cugini. Stesso nome, stesso cognome: Giuseppe Bonura. Due esistenze diverse che si incrociano quasi per caso dopo trent'anni, accorgendosi di aver prodotto nel frattempo racconti uniti da un misterioso filo rosso fatto di ironia e divertimento, senza però scordare la cattiveria e il dolore della vita. Il risultato è una "Raccolta differenziata", con un pizzico di sana follia. Vicende fra mare e terra, disavventure telefoniche, buchi neri dell'anima nel pavimento di casa, orizzonti aperti fra il nord e il sud di questo Belpaese, l'ossessione dello scrivere, il senso dell'acqua, la capacità di sopravvivere sfruttando l'inerzia della vita. E poi ancora i temi della fortuna e della sfortuna, gli incidenti della vita sentimentale, le puntate grottesche nella incoerenza di chi cambia in continuazione idea, anche 61 volte al minuto. Un pizzico di giallo e una spruzzata di mistero. Insomma un mondo apparentemente senza regole, ma rigoroso nel raccontare come a volte i valori di un'esistenza possono essere diversissimi, eppure uguali.
14,00

I contratti pubblici dopo la conversione del decreto sblocca cantieri

editore: La Tribuna

pagine: 144

Questo Dossier illustra, con taglio prettamente operativo, le nuove norme in materia di contratti pubblici così come introdott
20,00

Il senso di Simenon per la fuga

editore: Medusa Edizioni

pagine: 117

La presente antologia raccoglie saggi di critici e studiosi dell'opera di Georges Simenon come Francis Lacassin (1931-2008) ch
13,00

L'orto dei bimbi

di Serena Bonura

editore: Terra nuova edizioni

pagine: 162

Non solo un libro: "l'Orto dei bimbi" è una guida pratica per adulti e piccini, per imparare, giocare e crescere coltivando ortaggi ed erbe aromatiche. A partire dai principi della permacultura, bambini e bambine progettano un orto a loro misura. Realizzano una spirale delle erbe aromatiche e un giardino per le farfalle, sperimentano l'importanza del riciclo costruendo una serra con bottiglie di plastica, scoprono gli strumenti che la natura ha già a disposizone per proteggersi, ad esempio tramite le consociazioni di piante, che si aiutano l'un l'altra a combattere gli intrusi. Un manuale per insegnanti, educatori, genitori e nonni, ricco di attività ludiche e didattiche per ogni fascia d'età, dai più piccolini agli adolescenti. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Frida Kahlo. Arte, amore, rivoluzione

di Stefania Bonura

editore: Nda press

pagine: 95

Era una colomba
8,90

Che genere di violenza. Conoscere e affrontare la violenza contro le donne

di Maria Luisa Bonura

editore: Erickson

pagine: 329

La violenza maschile contro le donne è un fenomeno che trae alimento da pregiudizi e luoghi comuni radicati e diffusi nella società, e che non si limita ai drammatici casi di femminicidio. Come riconoscere il maltrattamento e l'abuso, nelle loro varie forme? Cosa fare per contrastarli efficacemente? A quali persone e a quali strutture può rivolgersi la donna vittima di violenze, molto spesso accompagnata da figlie e figli piccoli? Quali i gesti e le parole per accogliere, e quali invece i passi falsi da evitare? Il volume intende presentare in modo sintetico ma esaustivo il fenomeno, nelle sue implicazioni sia individuali sia sociali, e fornire alle operatrici e agli operatori indicazioni per un'azione professionale efficace, approfondendo le opportunità e le competenze relazionali necessarie per accompagnare in percorsi di uscita dalla violenza e promuovere una cultura della parità di genere e del rispetto delle differenze. Che genere di violenza è dedicato a chiunque voglia comprendere ciò che ognuno/a può fare e come i/le diversi/e professionisti/e e le persone impegnate nel volontariato possono intervenire per contrastare l'abuso e promuovere percorsi di libertà.
16,50

Per partito preso

di Bonura Giuseppe

editore: Lampi di stampa

pagine: 214

Quando viene pubblicato, nel 1978, Per partito preso" è giudicato un romanzo dalla violenta figurazione metaforica: siamo negl
14,00

Racconti del giorno e della notte

di Giuseppe Bonura

editore: Hacca

pagine: 276

"Giuseppe Bonura è stato un grande autore di racconti. Per vocazione e per necessità, com'è giusto che sia, perché il Novecento - il secolo al quale Bonura ha voluto conservarsi fedele con furiosa ostinazione - ha metodicamente costretto gli scrittori a misurarsi con i rigori della ferialità e addirittura con le spietatezze del mercato. Altra definizione discutibile, quest'ultima, che tuttavia trova una giustificazione almeno parziale nell'insistenza con cui, negli ultimi anni della sua vita, Bonura ha denunciato lo strapotere del "capitalismo energumeno", in un crescendo di invettive che costituiva in effetti una continua variazione del tema che, fin dall'esordio, gli era parso decisivo: il feroce dissidio che, nell'era industriale e post-industriale, oppone l'individuo alla massa. Era la sua cifra nel tappeto, la sua successione di Fibonacci." (dalla prefazione di Alessandro Zaccuri)
14,00

Le radici del tempo

di Bonura Giuseppe

editore: Avagliano

pagine: 260

Questo è il mio piccolo romanzo di indagine
14,00

Biografia di un delitto

di Bonura Giuseppe

editore: Avagliano

pagine: 122

Un giallo, ma straordinariamente insolito
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.