Libri di H. Clarke
Jonathan Strange & il Signor Norrell
di Susanna Clarke
editore: Fazi
pagine: 900
Nel bel mezzo delle guerre napoleoniche, la maggior parte degli accademici crede che la magia sia ormai completamente scompars
Enigmistica matematica. Piccoli passatempi
di Philip Clarke
editore: Usborne Publishing
pagine: 93
Apprendimento e divertimento? Ecco tantissimi giochini enigmistici con i numeri, perfetti per tenere la mente allenata
Racconti
di Arthur C. Clarke
editore: Mondadori
pagine: 998
"Racconti" è la traduzione di "The Collected Stories" di Arthur C
Parole intrecciate. Sport. Piccoli passatempi
di Philip Clarke
editore: Usborne Publishing
pagine: 112
Un libro pieno di crucipuzzle su tutti gli sport possibili e immaginabili: calcio, basketball, surf, ciclismo, arti marziali e
Parole intrecciate. Piccoli passatempi
di Philip Clarke
editore: Usborne Publishing
pagine: 112
Un libro pieno di crucipuzzle su un sacco di argomenti diversi: dipinti famosi, animali, capitali del mondo e tanto altro
Le sorelle dell'oceano
di Lucy Clarke
editore: Beat
pagine: 336
Katie stava sognando il mare la notte in cui viene destata dallo squillo del telefono
Le sorelle dell'oceano
di Clarke Lucy
editore: Neri Pozza
pagine: 335
Katie stava sognando il mare la notte in cui viene destata dallo squillo del telefono
2061: odissea tre
di Arthur C. Clarke
editore: Fanucci
pagine: 232
Un messaggio misterioso inviato sulla Terra dai recessi del sistema solare intima agli uomini di tenersi lontano da Europa, l'
Natale. Vesto le bamboline. Con adesivi
editore: Usborne Publishing
pagine: 24
Divertiti a vestire le bamboline per fare le compere di Natale, pattinare sul ghiaccio e andare a teatro con i tantissimi ades
Le guide del tramonto
di Arthur C. Clarke
editore: Mondadori
pagine: 259
Fine del XX secolo: una razza aliena giunge sulla Terra. Gigantesche astronavi occupano i cieli del pianeta ma i Superni - così gli uomini chiamano i misteriosi visitatori che per decenni non si mostrano e limitano quanto più possibile i contatti - non hanno intenti bellicosi. Usano i loro straordinari poteri non per conquistare il nostro mondo, ma per imporre la fine di ogni ostilità. Tutte le risorse precedentemente destinate agli armamenti vengono così dirottate verso il progresso e inizia una vera Età dell'Oro. Un lungo periodo di pace e prosperità durante il quale però i Superni non consentono viaggi ed esplorazioni spaziali: "Le stelle non sono per l'uomo" avvertono. Solo Jan Rodricks, inquieto astrofisico, continua a chiedersi cosa ci sia oltre l'atmosfera e cerca un modo per aggirare il divieto. In tutta la narrazione fantascientifica di Arthur C. Clarke il tema di fondo è l'avventura della razza umana fra i misteriosi fondali dell'universo, l'enigma del nostro destino fra gli astri. Nelle "Guide del tramonto", pubblicato originariamente nel 1953, particolarmente intensa e struggente risuona la nota metafisica, personificata da queste misteriose figure dall'aspetto di demoni giunte sulla Terra con un progetto più alto per l'umanità che non la mera sopravvivenza.
2010: odissea due
di Arthur C. Clarke
editore: Fanucci
pagine: 330
Nove anni dopo il disastro, il relitto della Discovery vaga abbandonato nello spazio interplanetario, portando con sé i mister