Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di H. Hardy

Le radici del romanticismo

di Isaiah Berlin

editore: Adelphi

pagine: 240

Pochi filosofi o storici della cultura novecenteschi hanno saputo restituire la quintessenza del Romanticismo come Isaiah Berl
25,00

Karl Marx

di Isaiah Berlin

editore: Adelphi

pagine: 400

«Nessun pensatore dell'Ottocento ha avuto un'influenza così diretta, meditata e profonda sull'umanità quanto quella esercitata
28,00

Le arti in Russia sotto Stalin

di Isaiah Berlin

editore: Adelphi

pagine: 92

"Le arti in Russia sotto Stalin" e "Una visita a Leningrado", che Berlin definì, con sommo understatement, "resoconti" della s
7,00

La libertà e i suoi traditori

di Isaiah Berlin

editore: Adelphi

pagine: 275

Trasmesse con enorme successo dalla BBC nel 1952, queste conferenze sono sei ritratti memorabili di altrettanti "nemici della libertà" e al tempo stesso la migliore introduzione al pensiero filosofico di Berlin. In ciascuno dei sei "cattivi maestri" - tutti appartenenti al periodo della Rivoluzione francese Berlin individua un nucleo irriducibilmente autoritaristico o illiberale, che ne offusca la portata teorica o le singole intuizioni. Berlin ci mostra così come le sofferenze individuali e collettive scaturiscano dalla pretesa di intervenire astrattamente sui difetti e sui limiti della nostra specie, di voler raddrizzare con la violenza fredda di un sistema - filosofico, politico o economico - il "legno storto" dell'umanità.
16,00
10,33

Il senso della realtà. Studi sulle idee e la loro storia

di Isaiah Berlin

editore: Adelphi

pagine: 426

"L'arte non è giornalismo e non è ammaestramento morale. Ma il suo essere arte non la rende (o meglio, non rende l'artista) irresponsabile." (I. Berlin) Il volume raduna saggi scritti fra il 1953 e il 1972. Introduzione di Patrick Gardiner.
35,00

Il riccio e la volpe e altri saggi

di Isaiah Berlin

editore: Adelphi

pagine: 492

30,00

Il legno storto dell'umanità. Capitoli della storia delle idee

di Isaiah Berlin

editore: Adelphi

pagine: 380

"Dal legno storto di cui è fatto l'uomo non si può fabbricare nulla che sia veramente dritto". Da questo aforisma di Kant prende il titolo una raccolta di saggi che costituisce in realtà il compendio dell'analisi cinquantennale dedicata da un grande pensatore a filosofie e movimenti che hanno coinvolto o sconvolto le società umane. Isaiah Berlin si pone dalla parte dell'uomo, del "legno storto", per applicare il suo bisturi a molte piante ideologiche e penetrare ben oltre la corteccia, fino al nucleo e alla patologia. Diffidente verso tutte le teorie troppo "dritte" perché consapevole della necessaria conflittualità fra valori comunque irrinunciabili quali libertà, giustizia, uguaglianza, Berlin ha sviluppato una illuminata visione pluralistica.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.