Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Hénaff Marcel

Il dono dei filosofi. Ripensare la reciprocità

di Marcel Hénaff

editore: Edizioni ETS

pagine: 200

Scritto da uno dei maggiori studiosi di Marcel Mauss e di Lévi-Strauss, questo libro ricostruisce con gli strumenti dell'antro
28,00

Figure della violenza. Ira, terrore, vendetta

di Marcel Hénaff

editore: Castelvecchi

pagine: 57

Vendetta significa rispondere a un'offesa, voler ripristinare un onore ferito, un'umiliazione subita. In che modo i giovani del Bataclan o dei bistrot di Parigi hanno offeso coloro che li hanno uccisi? Un saggio illuminante sul terrorismo contemporaneo: la punizione e la giustizia, l'ambivalenza dell'ira, il terrore e la logica della vendetta, l'esigenza di riparazione delle vittime e il riconoscimento, la giustizia vendicatoria e la necessità di un'istanza terza, arbitrale, la mitologia antica e la novità sovversiva del perdono cristiano, Maometto e il diritto occidentale. Nell'immane confronto fra Occidente e Islam il filosofo Marcel Hénaff scandaglia il "terrorismo punitivo" che permea i nostri anni.
7,00

Dentro il pensiero selvaggio

L'antropologo e i filosofi

editore: Medusa Edizioni

pagine: 96

Lévi-Strauss rilegge Marcel Mauss e interpreta il suo saggio sul dono come occasione per spiegare il fondamento "scambista" de
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.