Libri di I. Arsenault
Mill Town. La resa dei conti
di Kerri Arsenault
editore: Edizioni black coffee
pagine: 416
Ci troviamo a Mexico, in Maine, una piccola città che da oltre un secolo si sostiene grazie all'industria cartiera locale, la
Il mio amico Albert
di Isabelle Arsenault
editore: Mondadori
pagine: 50
Finalmente è arrivata l'estate
La mia amica Colette
di Isabelle Arsenault
editore: Mondadori
pagine: 38
Colette si è appena trasferita in un nuovo quartiere e non conosce nessuno
Louis e i suoi fantasmi
editore: Mondadori
pagine: 160
Louis ha undici anni, una madre che ha paura di tutto, un padre che piange quando beve troppo e un fratellino, Funghetto, che
Jane, la volpe & io
editore: Mondadori
pagine: 98
Hélène vorrebbe nascondersi da tutto e da tutti: dal mondo grigio che la circonda, dai bulli della scuola, dalla prova costume - che la fa sentire un salsicciotto -, dalla sua solitudine. Il suo unico rifugio è un libro, "Jane Eyre", ed è solo nelle pagine del suo romanzo preferito che il mondo si colora di pace e poesia. Sarà invece la temuta gita di classe a riservare incontri insoliti e inaspettati, e una grande, semplice scoperta: non si è mai soli. Attraverso parole e immagini piene di grazia e poesia, un romanzo grafico che parla una lingua universale: quella di chi non ha mai smesso di aspettare il proprio incontro speciale. Età di lettura: da 10 anni.
Virginia Wolf. La bambina con il lupo dentro
editore: Rizzoli
pagine: 32
Un racconto su due sorelle molto famose, Vanessa Bell e Virginia Woolf, diventa una storia che parla di amore per l'arte, l'immaginazione e i giardini. Un giorno Virginia si sveglia male, non parla e fa strani versi: non c'è per nessuno, vuole solo stare in camera sua, niente le interessa e nessuno la fa stare meglio. Urla, con quella voce strana che ricorda l'ululato di un lupo. Vanessa allora fa quello che sa fare: prende i pennelli, dipinge una parete di fiori e poi un'altra e poi un'altra ancora, trasformando la stanza della sorella in un giardino bellissimo con tanto di scala e altalena "perché quando si è spinti verso il basso si deve pensare alto". Età di lettura: da 5 anni.