Libri di I. Gaddo

Un milione di vite. Un medico ricorda il genocidio in Rwanda

di Gaddo Flego

editore: Terre di mezzo

pagine: 125

Giugno 1994: il genocidio dei Tutsi insanguina il Rwanda. Gaddo Flego è lì, ha trent'anni e lavora per Medici Senza Frontiere. Nel suo ospedale arrivano a centinaia i sopravvissuti, stremati dalla fuga, dai colpi degli aggressori, dalle malattie. Sono giorni convulsi, di impegno febbrile, di incredulità e rabbia. Oggi Gaddo sente il bisogno di raccontarli. Una testimonianza unica per ripercorrere "da dentro" una vicenda ancora controversa, fra le più buie della nostra storia.
12,00

Come aprire un negozio o rilanciarlo. Storie concrete e strategie pratiche

editore: Hoepli

pagine: 256

È così vero che il mondo dei negozi è in crisi? Perché ci sono moltissimi negozianti che vanno male mentre altri arrivano al s
24,90

Secolarizzazione e modernità. Un quadro storico

editore: Carocci

pagine: 220

Ha senso dire che l'identità europea si è creata attraverso un processo di secolarizzazione della cultura? Siamo europei perch
21,00

Il piacere della controversia

Hugh R. Trevor-Roper storico e uomo pubblico

di Gaddo Irene

editore: Bibliopolis

pagine: 340

Storico raffinato dalla personalità effervescente, Hugh Redwald Trevor-Roper (1914-2003) fu un insigne esponente della generaz
30,00
35,00