Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di I. Pezzini

Natale Dickens

di Charles Dickens

editore: Mondadori

pagine: 744

Qualcuno ha detto che il Natale è un'invenzione di Charles Dickens e in effetti queste pagine strabordano di tutto ciò che ci
28,00

Usi e piaceri del turismo. Percorsi semiotici

editore: Aracne

pagine: 284

Prima industria a livello mondiale, il turismo è fenomeno storico, antropologico, comunicativo complesso e in costante evoluzi
20,00

Dallo spazio alla città. Letture e fondamenti di semiotica urbana

editore: Mimesis

pagine: 488

Il testo "Dallo spazio alla città
30,00

Nella rete di Google. Pratiche, strategie e dispositivi del motore di ricerca che ha cambiato la nostra vita

editore: Franco Angeli

pagine: 224

Tendiamo a usare le nuove tecnologie in modo istintivo, senza interrogarci troppo sul modo in cui modificano il nostro ambient
29,00

Mutazioni audiovisive. Sociosemiotica, attualità, e tendenze nei linguaggi dei media

editore: Edizioni ETS

pagine: 236

Un libro-laboratorio per indagare sulle mutazioni audiovisive
15,00

La parola letteraria

di Jacques Geninasca

editore: Bompiani

pagine: 323

Il volume riunisce quattordici saggi dedicati all'analisi semiotica del testo estetico, letterario e poetico. Nel percorso delineato dall'autore, i concetti metodologici proposti e le analisi testuali si rimandano gli uni alle altre come in un ipertesto. Accanto ai saggi in cui si tratteggiano gli assunti teorici di base, si collocano le analisi di testi di Stendhal, Nerval, Rimbaud, Proust, Reverdy, Saint-John Perse, Char, condotte come procedure di scoperta. La scommessa è quella di diffidare da ogni evidenza del senso, di arrivare a mostrare la leggibilità degli oggetti in apparenza più astrusi (come la poesia comtemporanea) e viceversa ricostruire la complessità delle articolazioni dietro all'apparente semplicità di fiabe e parabole.
19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.