Libri di J. Jullien
La vera vita
di François Jullien
editore: Laterza
pagine: 160
Servizi di consulenza non sempre serissimi e interi scaffali di libri di 'self-help' hanno trasformato la riflessione su che c
L'inaudito. All'inizio della vita vera
di François Jullien
editore: Feltrinelli
pagine: 160
È attorno all'inaudito che, senza saperlo, continuano a ruotare e ad avvolgersi le nostre vite
L'apparizione dell'altro. Lo scarto e l'incontro
di François Jullien
editore: Feltrinelli
pagine: 176
Se c'è qualcosa che accomuna tutti i giorni di una vita è la ricerca di qualcosa che manca
Figure dell'immanenza. Una lettura filosofica del I Ching
di François Jullien
editore: Laterza
pagine: 312
Jullien insegna all'università di Paris-VIII e si occupa dello studio del pensiero e dell'estetica della Cina classica in una
Il gioco dell'esistenza. De-coincidenza e libertà
di François Jullien
editore: Feltrinelli
pagine: 128
"Nel paradiso terrestre, Adamo ed Eva 'coincidevano': vivevano 'felici' (lo sapevano?) ma non esistevano
Risorse del cristianesimo. Ma senza passare per la via della fede
di Francois Jullien
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 128
Un filosofo ateo di fronte a una religione in crisi: che cosa ne rimane oggi? Il cristianesimo è finito? Oggi viene spesso usa
Entrare in un pensiero. Sui «possibili» dello spirito
di Jullien François
editore: Mimesis
pagine: 132
Chi non vorrebbe, nel tempo di una serata, entrare in un pensiero che è esterno al nostro, come quello cinese? Ma non vi si pu
L'identità culturale non esiste
di François Jullien
editore: Einaudi
pagine: 87
Un piccolo libro con una tesi molto grande: per risolvere i conflitti che dilaniano il mondo, e in particolare l'Europa, dobbi
Vivere di paesaggio o l'impensato della ragione
di François Jullien
editore: Mimesis
pagine: 168
In oltre trent'anni di carriera, François Jullien ha esplorato le latitudini del pensiero cinese attraverso l'utilizzo di cate
Una seconda vita. Come cominciare a esistere davvero
di François Jullien
editore: Feltrinelli
pagine: 123
Ciascuno di noi ha due vite, e la seconda comincia proprio nel momento in cui realizziamo di averne solo una