Libri di L. Ambrosi
Quale bellezza salverà il mondo. «L'idiota» di Fëdor Dostoevskij e la grammatica dell'amore
di Sante Ambrosi
editore: Olio officina
pagine: 100
L'umanità può vivere senza la scienza, può vivere senza pane, ma non senza la bellezza
I paradossi di don Milani
editore: Olio officina
pagine: 88
Don Lorenzo Milani è stato un personaggio per alcuni scomodo e sgradito, quanto per altri determinante e tenace, in grado di i
Anthologin
editore: Guido tommasi editore-datanova
pagine: 288
Un libro che nasce da un incontro fortunato, quello fra Samuele Ambrosi, pluripremiato barman internazionale di grande esperie
La comunicazione pubblica dell'Europa. Istituzioni, cittadini e media digitali
di Lucia D'Ambrosi
editore: Carocci
pagine: 160
Comunicare l'Europa è un obiettivo strategico e sempre più funzionale a ridisegnare il futuro equilibrio della sfera sovranazi
Chi ha paura di Nichi Vendola? Le parole di un leader che appassiona e divide l'Italia
di Ambrosi Elisabetta
editore: Marsilio
pagine: 190
Si può vincere in politica senza avere le parole giuste? Quelle che, oltre a spiegare la realtà, ci invitano ad amare e sperar
La rivolta di Reggio. Storia di territori, violenza e populismo 1970
di Ambrosi Luigi
editore: Rubbettino
pagine: 314
La nascita delle Regioni nel 1970 provocò a Reggio Calabria manifestazioni di piazza per rivendicare il capoluogo, conteso a C
Non è un paese per giovani
L'anomalia italiana: una generazione senza voce
editore: Marsilio
pagine: 111
Da sempre sono i giovani la parte più dinamica di una società: sono loro a travolgere le barriere della tradizione, a proporre
Mamma a modo mio. Guida pratica ed emotiva per neomamme fuori dal coro
di Elisabetta Ambrosi
editore: Apogeo
pagine: 259
Buone notizie dal mondo mammesco: si può essere mamme felici e donne libere. Tra la mamma chioccia - che partorisce solo "nature", vive e dorme in simbiosi con il bimbo, allatta a oltranza, usa solo fasce di cotone organico e cibo bio - e la mamma tigre - che impone regole rigide, parte con il biberon, erge un muro tra le due stanze da letto - una terza via esiste. È la mamma rock: quella che ama la natura, ma quanto basta e senza ideologie; che più che ossessionarsi con le regole su pappe e pisolini, preferisce di gran lunga puntare sul gioco; che passa molto tempo con suo figlio, ma lo condivide fiduciosa con tutti, parenti, amici, scuola. La mamma rock chiede aiuto con allegria, perché sa che non ce la può fare da sola e che la sua libertà è tanto preziosa quanto fragile. Pretende, sorridendo, parità in famiglia. Si mette in gioco con tutte le sue emozioni, ma vuole che tutti intorno a sé facciano altrettanto: perché un bimbo è l'occasione migliore per fare una piccola, grande rivoluzione. Questa è la filosofia che Elisabetta Ambrosi, mamma felice che non ha rinunciato a vivere con passione gli altri aspetti dell'essere donna, suggerisce in questo libro. Passando in rassegna le tappe e i problemi quotidiani più comuni del diventare mamma offre una guida leggera e utile per neomamme che vogliono accudire e crescere i figli nel modo migliore ma con il buon senso che aiuta a riconoscere limiti o falsi problemi.
Decidere di sentire. Novella psicanalitica
di Riccardo Ambrosi
editore: Ets
pagine: 24
Questa novella è stata scritta anni fa dallo psicoanalista Riccardo Ambrosi per i suoi pazienti. Col tempo, la novella si è diffusa al di fuori del contesto dove aveva mosso i primi passi.
Magnetoterapia a campo stabile
di Fabio Ambrosi
editore: Tecniche nuove
pagine: 280
La magnetoterapia a campo stabile, ovvero l'uso di calamite poste a contatto del corpo, è una disciplina in ampia espansione in Italia e nel mondo. Il testo, ora alla seconda edizione aggiornata, porta a conoscenza di vari metodi efficaci utilizzabili dal terapeuta pratico, alcuni dei quali usati da millenni in Egitto, Cina e India. Prova inoltre, alla luce delle moderne conoscenza della fisica e con una bibliografia di riferimento, la reale reazione dei magneti e la diversa radianza energetica dei due poli. Influsso già confermato da Paracelso, che definì la magnetoterapia "Principe della Medicina" e da Samuel Hahnemann, padre dell'omeopatia, che ne illustrò i benefici nella sua opera principale "Organon dell'Arte di Guarire". Il libro illustra nel dettaglio le varie metodologie terapeutiche delle scuole orientali e occidentali, indiana, cino-nipponica, statunitense e australiana, spiegandone le differenze e le opportunità terapeutiche. È stato aggiunto un capitolo specifico sulle teorie e sulla realtà della "Forza Vitale", descritta nelle varie tradizioni "Prana", "Chi", "Orgone", "Odile", Mana", "Campo Bioplasmico", "Campo V"; concetto importante per ridefinire i motivi degli effetti del sottile influsso terapeutico della magnetoterapia.
Vaccinazioni tra scienza e propaganda. Elementi critici di riflessione
editore: Il Leone Verde
pagine: 186
I vaccini oggi largamente in uso sono davvero sicuri? Esistono dati certi che ne attestino la sicurezza e l'efficacia? Nel 1993 l'Institute of Medicine (USA) sosteneva che, con i dati a disposizione, non era possibile affermarlo con certezza e da allora le cose sono rimaste pressoché invariate. La letteratura medico-scientifica spesso mette in luce contraddizioni stridenti che emergono da strategie vaccinali di massa decise a volte senza solide basi di sicurezza. La sorveglianza degli eventi avversi è scarsa e inadeguata, complice la tendenza a sottostimare o addirittura ignorare eventi che obbligherebbero a rimettere in discussione molte decisioni consolidate e acquisite.
Amministrazione pubblica e partecipazione
editore: Carocci
pagine: 110
Come stanno cambiando, nel nostro paese, i rapporti tra istituzioni e cittadini? E in che misura? Obiettivo del volume è rifle